Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

Presente dal 1990

Chioggia. Le svariate iniziative dell'ANFFAS per favorire l'inclusione sociale

Proposte e progetti per promuovere il benessere della persona con disabilità intellettiva e della sua famiglia

Le svariate iniziative dell'ANFFAS per favorire l'inclusione sociale

Promuovere il benessere della persona con disabilità intellettiva e della sua famiglia, favorire i processi di inclusione sociale, tutelare i diritti e le esigenze delle persone con disabilità: è questo lo scopo di Anffas, Associazione Nazionale di Famiglie e Persone con disabilità intellettive fondata a Roma nel 1958. A Chioggia una sezione è stata costituita nel 1990. Attualmente la Fondazione Clugia Anffas Ets gestisce il Centro Diurno in via del Boschetto a Sottomarina, che opera in convenzione con l’Aussl 3 Serenissima ed è accreditato dalla Regione Veneto, frequentato da 26 persone. Tra i vari servizi attivi vi è anche la mensa e il trasporto. Per ogni nuovo utente è previsto un Progetto Personalizzato con obiettivi specifici al fine di valorizzare, mantenere, accrescere le potenzialità di autonomia personale, le capacità cognitive e le relazioni con le altre persone e col territorio. Lo staff operativo - che comprende una Psicologa con funzione di coordinamento, tre Educatrici, nove Operatori Socio Sanitari, un’Amministrativa - si riunisce settimanalmente per valutare la corrispondenza tra proposte e risposte dell’utente ed eventualmente intervenire per modifiche o integrazioni. Sui vari casi vi è poi una supervisione mensile. Vi sono inoltre dei collaboratori esterni che curano la formazione del personale e alcune attività, tra cui Yoga, Piscina e Floricoltura.  

Oltre ai tre laboratori continuativi - Creattiva, laboratorio Verde e Cartotecnica - le persone che frequentano il Centro di via del Boschetto sono anche coinvolti in progetti periodici: piscina - nel periodo invernale la piscina Clodia, in estate la piscina Astoria - spiaggia, didattica museale, collaborazioni con gli istituti scolastici… Nell’ambito del del Progetto Turismo Inclusivo i soggetti possono praticare anche il Sup (Stand Up Paddle) sport acquatico che consiste nel pagaiare in piedi o seduti su una tavola, accessibile alle persone con disabilità grazie a tavole più larghe e stabili che possono essere dotate di accessori come sedili, schienali e maniglie per facilitare l’accesso e l’utilizzo. A marzo in occasione della Giornata Nazionale Anffas il Centro Anffas ha proposto - alla presenza del sindaco di Chioggia Mauro Armelao, delle Assistenti Sociali del Comune e dell’Aulss 3 Serenissima, una sperimentazione dell’attività di Sup in piscina, esperienza già svolta nel corso dell’estate in mare. Qualche settimana dopo anche un gruppo di ragazzi del Centro Anffas di Chioggia ha visitato la mostra “Dante, profeta di speranza” allestita nel Museo Diocesano nei pressi della Cattedrale. 

Eugenio Ferrarese

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione