Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

La Diga soffolta fa sperare gli operatori turistici

La stagione balneare è ormai alle porte e anche quest’anno, purtroppo, le frequenti mareggiate hanno creato numerosi danni in particolare nella parte sud di Sottomarina, a ridosso della diga del Brenta e nella spiaggia di Isola Verde. Le opere di ripascimento che si sono susseguite negli anni hanno cercato di risolvere temporaneamente un problema che necessita di una soluzione definitiva. Per tale ragione il Comitato Tecnico del Magistrato alle Acque di Venezia ha approvato, in questi giorni, il progetto inteso alla realizzazione, al largo del litorale sud di Sottomarina, di una “diga soffolta” per garantire un’adeguata ed efficace difesa della spiaggia. “Non posso non evidenziare - ha dichiarato il sindaco Giuseppe Casson - l’importante lavoro svolto dall’assessore all’Ambiente Silvia Vianello nel perseguire con tenacia e determinazione, lungo il corso di tutta la vicenda, l’importante obiettivo, in perfetta sinergia con il sottoscritto e con l’amministrazione tutta”. “Il lavoro di squadra ha decisamente pagato — afferma Luciano Serafini di Gruppo Turismo — le categorie turistiche si sono mosse coese e, assieme all’amministrazione comunale e all’interessamento del sindaco Casson, del vice sindaco Salvagno, dell’assessore al Turismo Silvia Vianello, e del consigliere regionale Lucio Tiozzo, siamo riusciti a portare a casa questo risultato. Così come siamo rigidi nell’intervenire quando le cose non vanno bene, allo stesso tempo adesso non possiamo non dare il nostro plauso a chi ha contribuito a far arrivare l’ok per la realizzazione di questa importante opera”. “Siamo fiduciosi — spiega Alessandro Boscolo del camping Miramare, uno dei più colpiti dalle mareggiate — che la diga soffolta possa rivelarsi la soluzione di tutti i nostri problemi. Ora ci auguriamo che il ripascimento venga fatto nei tempi e nelle modalità previste, in modo da non creare intralcio alla prossima stagione estiva”. A tal proposito il Magistrato alle Acque ha rassicurato di effettuare i lavori nei tempi stabiliti ed evitando inutili disagi. I lavori in particolare inizieranno nell’autunno di quest’anno e verranno ultimati in vista del completamento della stagione estiva 2015. “Un intervento indispensabile per la tutela e salvaguardia dell’ambiente” — aggiunge Giorgio Bellemo dell’Ascot - non va trascurata però la zona di Isola Verde, in particolare la spiaggia Sol Leone, che ha subito molti danni e necessita di interventi radicali”.
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione