L’assessore Penzo anticipa i contenuti della programmazione elencando gli eventi già confermati ma annuncia che sarà ufficilizzato prima di Pasqua un cartellone al completo
Estate, Chioggia è già pronta per inaugurare la stagione con un cartellone di eventi che già nella sua prima parte ufficiale si preannuncia ricco di promesse. Lo scorso 29 marzo la Giunta ha approvato la delibera relativa appunto ad una parte del cartellone e prima di Pasqua, parola dell’assessore al Turismo Isabella Penzo, verrà ufficializzato l’intero programma. “E’ importante in una città turistica come la nostra – commenta l’assessore – programmare un calendario di iniziative e promuoverlo con anticipo. È stata una delle prime sfide che mi sono posta. Tanti gli appuntamenti confermati, irrinunciabili per Chioggia, come il Palio della Marciliana, la 82.ma edizione della Sagra del Pesce e il Carnevale Estivo, ma anche delle belle novità. Chioggia è pronta per l’estate 2019!”. Per quanto è dato conoscere al momento, il calendario prende avvio ad aprile con la mostra mercato di eccellenze gastronomiche e non solo Bell’Italia dal 26 al 28 in Corso del Popolo. A maggio è programmato il Festival della Comunicazione, a cura della Diocesi di Chioggia. Un appuntamento che quest’anno è giunto alla 14.ma edizione. Si svolgerà dal 17 maggio al 2 giugno prossimi, sul tema “Le belle notizie: dal virtuale al reale”. Dal 14 al 16 giugno l’appuntamento è con la storia e il tradizionale Palio della Marciliana, mentre dal 17 al 30 si terrà la Festa del pesce azzurro all’Isola dell’Unione. C’è grande attesa per il ritorno, dopo dieci anni, del Festival Show, in programma per sabato 6 luglio all’Isola dell’Unione. Non mancheranno le tradizionali sagre nelle frazioni di Cavanella d’Adige, Valli e Sant’Anna di Chioggia; la Sagra del Pesce in centro storico a Chioggia, dal 12 al 21 luglio; l’elezione di Miss Venice Beach il 26 e il Carnevale Estivo in Lungomare il 27 luglio. Sempre in Lungomare, il 10 agosto c’è lo spettacolo equestre Erik Horse Show, mentre in piazza Todaro dal 13 agosto via allo Street Food Time con i tre giorni di musica aspettando Ferragosto, che si concluderanno con lo spettacolo firmato Radio Company e i tanto attesi fuochi d’artificio. Altra novità è il “Fluo Run Festival” del 17 agosto. E questa è solo la parte già definita alla quale - annuncia l’assessore - andrà ad aggiungersi quella in via di definizione con eventi ed iniziative culturali ma anche sportive e manifestazioni che, al momento, devono ancora essere confermate. Ornella Jovane
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter