Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

Cultura

Chioggia-7 MARI in crescita: oltre 50 soci e una nuova sede

L’associazione 7 MARI si consolida e prepara il suo primo programma biennale

Chioggia-7 MARI in crescita: oltre 50 soci e una nuova sede

Alla Capitaneria di Porto di Chioggia si è svolta la cerimonia ufficiale dell’Associazione 7 MARI per la consegna delle tessere  nuovi soci sostenitori,   Nominato presidente onorario il comandante Alessio Palmisano, che ha sostenuto fin dalla nascita il      progetto culturale.  L’associazione, già a quota 50 soci, annuncia un programma biennale   di iniziative dedicate al mare

 

Si è tenuta presso la sede della Capitaneria di Porto di Chioggia la cerimonia di consegna delle tessere di socio sostenitore  presidente onorario dell’Associazione culturale 7 MARI, fondata nel dicembre scorso per promuovere la cultura del mare e valorizzare l’identità marittima della città.

Durante l’evento, il titolo di socio sostenitore è stato conferito a Luca Santinato, imprenditore attivamente impegnato nel sostenere le iniziative dell’associazione, e a Gianni Pagan, gestore dello storico ristorante “Granso Stanco”, premiato per la sua costante disponibilità e il contributo alla promozione del porto e delle attività legate al mare.

Il momento centrale della mattinata è stata la nomina, votata all’unanimità, del Capitano di Fregata Alessio Palmisano, Comandante della Capitaneria di Porto di Chioggia, a Presidente Onorario dell’associazione. È stato proprio Palmisano, il 4 dicembre 2024, a incoraggiare la nascita dell’associazione 7 MARI, offrendo non solo supporto morale ma anche la sede della Capitaneria per le prime riunioni del Consiglio Direttivo e partecipando attivamente alle iniziative culturali.

Il Comandante Palmisano ha ringraziato del riconoscimento, ricordando che la memoria è cultura e ha evidenziato il ruolo della capitaneria come istituzione a supporto della comunità

La cerimonia si è conclusa con la visita alla sede dell’associazione, in fase di completamento grazie alla collaborazione con Banca della Marca – Credito Cooperativo. Lo spazio sarà destinato a ospitare incontri e attività dedicate al mare: dalla storia alla vela, dalla pesca al turismo, con particolare attenzione all’ambiente, alla scuola e alla formazione dei giovani.

All’evento hanno preso parte anche Carlo Albertini, presidente del Rotary Club di Chioggia, che ha sottolineato l’importanza della nascita di un’associazione culturale del mare in una città come Chioggia, e l’architetto Giancarlo Munari, segretario della Fondazione Clodiense, che ha elogiato l’iniziativa quale strumento di valorizzazione della tradizione marinara locale.

In soli sei mesi di attività, l’Associazione 7 MARI ha già superato la soglia dei cinquanta soci attivi e sta definendo un programma biennale di iniziative culturali che verrà presentato al termine della stagione estiva.

 

(g.f.)

 

 

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione