Scopri tutti gli eventi
Spettacoli
17.07.2025 - 01:42
A settembre Chioggia chiuderà l’estate con il Festival delle Luci, un grande evento gratuito con droni, musica e intrattenimento nell’Isola dell’Unione e Laguna Lusenzo
Chioggia: Luci, suoni e colori pronti a trasformare il cielo di Chioggia in uno spettacolo indimenticabile. Il prossimo 20 settembre, la città saluterà l’estate con un evento senza precedenti: il Festival delle Luci, fortemente voluto dall’Amministrazione Armelao e in particolare dall’Assessorato alle Politiche comunitarie.
Il cuore dello show sarà un’imponente performance aerea di 300 droni luminosi, che si alzeranno in volo sopra l’Isola dell’Unione e la Laguna del Lusenzo, regalando al pubblico uno spettacolo immersivo di circa 15 minuti. Un evento gratuito, aperto a tutti, e pensato per valorizzare Chioggia attraverso il linguaggio dell’innovazione e della sostenibilità.
“Sarà uno spettacolo nello spettacolo – ha dichiarato il sindaco Mauro Armelao – con giochi di luce, suoni e colori che si fonderanno con il nostro palcoscenico naturale. Un’esperienza mai realizzata prima in città, completamente gratuita e pensata per lasciare il segno”.
Ideatrice dell’evento è Serena De Perini, assessore alle Politiche comunitarie e all’Ambiente, che spiega: “Con il Festival delle Luci vogliamo unire tecnologia, emozione e rispetto per l’ambiente. La scelta dei droni non è casuale: sono silenziosi, non inquinano e offrono uno spettacolo straordinario. Grazie ai fondi ottenuti tramite un bando UNESCO, non solo siamo riusciti a finanziare interamente l’evento, ma abbiamo anche completato l’installazione del corrimano sul ponte Scarpa e a breve interverremo sulla cartellonistica del Lusenzo. Ringrazio gli uffici comunali e in particolare la dott.ssa Elena Vivian per la professionalità e l’impegno nella gestione del progetto”.
L’area dell’Isola dell’Unione, dove si terrà lo spettacolo, sarà trasformata in una vera e propria zona eventi, con musica, intrattenimento, mercatini e stand gastronomici. A rendere possibile tutto questo è stata anche la sinergia tra assessorati.
“Il Festival delle Luci rappresenta perfettamente la direzione che vogliamo dare alla promozione turistica di Chioggia – ha sottolineato l’assessore al Turismo ed Eventi, Riccardo Griguolo –: eventi innovativi e di forte impatto emozionale, capaci di prolungare la stagione e attrarre pubblico anche da fuori città. L’Isola dell’Unione e la Laguna del Lusenzo confermano ancora una volta la loro vocazione a ospitare grandi manifestazioni, in uno scenario naturale senza pari. La collaborazione con l’assessore De Perini è stata determinante e intendiamo proseguire su questa strada per future iniziative”.
Il Festival delle Luci rientra nel progetto intercomunale “Venezia e la sua laguna: gestione e valorizzazione dei flussi turistici” (CUP F44H22000780001), promosso dai Comuni di Chioggia, Venezia e Mira, con il Comune di Venezia capofila, e cofinanziato dal Ministero del Turismo.
Chioggia ha aderito al progetto con delibera n. 136/2022, ricevendo un finanziamento di 79.504,55 euro, a totale copertura dei costi per l’organizzazione dell’evento.
In caso di maltempo, lo spettacolo sarà rinviato a sabato 27 settembre.
Guendalina Ferro
Edizione
I più letti
GIVE EMOTIONS SRL | C.F. e P.IVA 04385760287 REA PD-385156 | Reg. Tribunale di Padova n. 2516