Scopri tutti gli eventi
Teatro
24.07.2025 - 18:19
Una città è popolata da persone, ma anche da “Tipi tipetti e tipacci” presentati nelle loro peculiari caratteristiche da Gianni Zenna che una decina di anni fa li aveva illustrati in un libro realizzato in collaborazione con Angelo Padoan.
Questa “galleria di personaggi” noti per le loro specifiche caratteristiche fisiche, comportamentali o legate alle loro attività e mestieri vari ci riporta a qualche decennio fa, ma il ricordo è ancora vivo in chi li ha conosciuti o ne ha almeno sentito raccontare. Così veniamo a conoscere le vicende del Bepi Barbiero, del Bruno de le Fritole, del Balota, del Boca Bela, del Sirocheto, del Bandierin, de la Bepa Vedela, de la Betina del Giasso…
Tipi Tipetti Tipacci (o meglio storie, done e omeni de Ciosa) è ora diventato anche testo teatrale, scritto da Gianni Zenna e rappresentato dalla compagnia Nuovo Gruppo Teatro Chioggia diretta dal regista Mimmo Puleo. Le donne che lavorano in calle, i pescatori sulla riva, i bottegai - che sulla scena sono interpretati da Silvia Schiattello, Chert Scarpa, Manuela Callegari, Arianna Penzo, Marianna Tiozzo Caenazzo, Riccardo Bozzato, Mimmo Puleo, Tiziana Penzo, Arsenia Azzalin, Leonardo Costa - animano questo spettacolo popolare che racconta con un pizzico di ironia e un po’ di nostalgia come si viveva nella “Ciosa” di qualche tempo fa.
Giancarlo Zennaro, in arte Gianni Zenna, è sempre stato appassionato al mondo dello spettacolo e al teatro in particolare; ha partecipato in qualità di concorrente nella nota trasmissione televisiva “La Corrida” diretta da Corrado e come imitatore - era definito il “Noschese veneto” - alla trasmissione televisiva “Sette voci” presentata da Pippo Baudo.
Lo spettacolo “Tipi tipetti tipacci”, presentato il 6 giugno in Auditorium comunale a Chioggia e il 12 luglio nel teatro della parrocchia della Madonna della Navicella a Sottomarina, sarà replicato il 20 settembre 2025 alla Corte Salasco a Cavanella d’Adige. (e.f.)





GIVE EMOTIONS SRL | C.F. e P.IVA 04385760287 REA PD-385156 | Reg. Tribunale di Padova n. 2516