Appuntamento il martedì sera fino al prossimo 27 agosto e i giovedì in serata sono programmate le visite al Museo
Ventiquattro anni di passeggiate notturne tra calli, campielli, le piazzette del centro storico di Chioggia, riva Vena e i suoi suggestivi ponti dalla cattedrale a piazzetta Vigo mescolando tradizioni, leggende, folklore. Martedì 2 luglio 2019 l’associazione culturale La Bricola ha dato inizio alla XXIV edizione di “Chioggia Effetto Notte” che si concluderà martedì 27 agosto prossimo, percorsi serali rivolti ai visitatori italiani, ma anche stranieri in lingua inglese e tedesca. Il punto di ritrovo è a piazzetta Aldo e Dino Ballarin a Sottomarina vicino alla chiesa di S. Martino alle ore 21,15 per poi raggiungere Chioggia con la possibilità di visitare, a rotazione, la Cattedrale di S. Maria, San Francesco vecchio, San Giacomo, Sant’Andrea, San Domenico, SS. Trinità e la chiesa dei padri Filippini (in caso di pioggia sarà organizzata solo la visita delle chiese). La visita ai musei della città partita il 4 proseguirà fino al 29 agosto prossimo, con partenza da piazzetta XX settembre nei pressi del palazzo Municipale di Chioggia. Anche in questo caso a rotazione si potranno visitare il museo civico a San Francesco fuori le mura, il museo diocesano, l’antica Torre di Sant’Andrea ed il suo famoso orologio realizzato da Dondi nel Trecento, le raccolte naturalistiche del Circolo Linneo a Palazzo Ravagnan, il nobile Palazzo Poli – meglio noto ora come Casa Goldoni, dove appunto visse per qualche periodo della sua vita il famoso commediografo veneziano – il museo di zoologia adriatica “G. Olivi” a Palazzo Grassi e il complesso monastico di S. Caterina. Le iniziative estive dell’associazione La Bricola “Chioggia Effetto Notte” e “Giovedì? Ci vediamo al museo!” sono promosse grazie alla collaborazione dell’amministrazione comunale, del consorzio di promozione turistica Lidi di Chioggia, della Pro Loco Chioggia, dell’Ascom (associazione commercianti) Chioggia. Le prenotazioni - ricordiamo che le visite sono gratuite - si potranno effettuare all’ufficio informazioni IAT tel. 041403652 - cell. 3355215049 al centro del Lungomare Adriatico a Sottomarina. Si possono consultare anche le pagine Facebook IAT Chioggia e “Chioggia Effetto Notte” e gli eventi del comune di Chioggia nel sito www. chioggia.org. Eugenio Ferrarese
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter