Scopri tutti gli eventi
Attualità
22.08.2025 - 08:27
Il “cortile” che diventa un luogo di cultura, di partecipazione, di condivisione grazie a eventi e incontri quali il teatro, la danza, la musica, la presentazione di libri e riviste, la poesia, i dibattiti pubblici, incontri tematici.
Il progetto culturale dell’Università Popolare di Chioggia “Il Salotto nel Cortile” - nato con lo scopo di proporre attività anche nelle serate del periodo estivo, rivolte a soci e non - è giunto alla sua sesta edizione e continua a riscuotere una notevole partecipazione.
L’interesse per le molteplici iniziative promosse dall’Università Popolare “Guido Oselladore” è confermato dal deciso aumento del numero degli iscritti che sono passati dai 58 soci nell’Anno Accademico 2019/20 ai 212 dell’Anno Accademico 2024/25.
Questa nuova edizione del “Salotto nel Cortile” nella scenografica cornice del cortile della ex scuola elementare “Principe Amedeo”, dove si trova una delle poche vere da pozzo ancora esistenti a Chioggia, propone 8 eventi serali da giugno a settembre 2025 inaugurati dall’incontro del 25 giugno sul “caso Vajont” con interventi di Daiana Cassetta, Paola Garbin e la testimonianza del superstite Giuseppe Vazza.
Gli altri appuntamenti: il 27 agosto "Chioggia, rivista di studi e ricerche”, presentazione del volume numero 66 con intervento del Direttore della rivista Sergio Ravagnan; il 3 settembre “Libri in Laguna”, letture ad alta voce e dialoghi, per dare voci ai classici, in un confronto aperto con la cultura e la società di oggi, presentate da Luigi Penzo. (e.f.)
GIVE EMOTIONS SRL | C.F. e P.IVA 04385760287 REA PD-385156 | Reg. Tribunale di Padova n. 2516