Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

Politica

Chioggia. “Romea, servono collegamenti viari più efficienti”

L’intervento del senatore Fdi Raffaele Speranzon

“Romea, servono collegamenti viari più efficienti”

Raffaele Speranzon a Chioggia

Il lungo tour estivo del "Cruciverba del Patriota" è approdato nelle scorse settimane anche a Chioggia. L'appuntamento con l'iniziativa nazionale promossa da Fratelli d'Italia e portata sul territorio dal Coordinamento Provinciale di Venezia si è tenuta in Corso del Popolo in una domenica a fine agosto.

"Si è trattato di un momento di incontro e condivisione con la cittadinanza, per fare il punto della situazione su quanto sta facendo il Governo Meloni soprattutto nell'ambito delle riforme che da decenni gli italiani stanno attendendo - ha spiegato il senatore Raffaele Speranzon nel suo ruolo di coordinatore provinciale - ma anche un momento conviviale aperto a tutta la cittadinanza ed i cittadini che così avranno un'occasione in più per avvicinare i nostri amministratori e confrontarsi con loro, su cosa si possa fare per migliorare la vita della comunità e del territorio".

Assieme al senatore veneziano vice capogruppo vicario di FdI a Palazzo Madama, cerano anche anche amministratori locali ed esponenti del partito. Il senatore Speranzon nell’occasione ha anche affrontato il difficile nodo per il territorio chioggiotto, della statale 309 Romea.

"Durante i mesi estivi ma anche in tanti altri periodi dell’anno - ha detto Speranzon - raggiungere Chioggia da Mestre e viceversa ci si mette un’ora e mezza. Sono davvero troppi. Chioggia ha necessità di infrastrutture più efficienti per poter essere collegata con il resto del territorio dell’area metropolitana di Venezia in particolare con l’ospedale hub di Mestre. I cittadini di Chioggia hanno gli stessi diritti ad avere collegamenti efficienti di quelli di altri Comuni dell’area metropolitana del Veneziano".

Speranzon ha anche parlato poi delle infrastrutture sportive da potenziare. (a.a.)

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione