Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

Politica

Chioiggia. Armelao :“Turismo a gonfie vele in estate. La priorità? I lavori all’Arena Duse”

Intervista a Veneto 24 al sindaco di Chioggia Mauro Armelao

“Turismo a gonfie vele in estate. La priorità? I lavori all’Arena Duse”

Armelao a VENETO 24

“Il rimpasto di giunta? Causato da un mancato chiarimento”

Chioggia è meta turistica, crocevia di tre province (Venezia, Padova, Rovigo) e di due regioni. A Veneto24 abbiamo chiesto al sindaco la sua opinione sui temi più importanti della città.

È stato sostituito il vicesindaco: può ricostruire la vicenda?

“Noi non sapevamo nulla: abbiamo appreso dalla stampa che il vicesindaco era segretaria provinciale di un partito. Un partito che, per carità, è nell’alveo del centrodestra, ma nessuno sapeva nulla. Si sono create tensioni interne perché era opportuno avvisare: ‘ho intenzione di aderire a questo partito politico’. Probabilmente non ci sarebbero stati problemi, bastava un accordo a livello regionale tra Forza Italia, Lega e questo partito che non è Fratelli d’Italia, ma l’UDC.

Fatto sta che è arrivata la conferma dell’adesione e politicamente questo partito non si era mai schierato a sostegno della nostra amministrazione. Nel frattempo, in un mese di trambusto, non sono arrivati appoggi o chiarimenti; quindi ho proceduto a sostituire il vicesindaco, nominando Serena De Perini di Forza Italia, forza presente nella coalizione fin dall’inizio.”

Come sta andando la stagione turistica?

“Sta andando molto bene. Grande successo per il concerto della Festa della Repubblica con il coro del Teatro Verdi di Padova (60 elementi) e 60 musicisti. Abbiamo coinvolto anche 250 ragazzi delle scuole in un percorso didattico musicale con il maestro Andrea Ferrari.”

“Poi c’è stata la Marciliana, tre giorni riportando Chioggia nel Medioevo; quindi la Sagra del Pesce che ha superato ogni aspettativa: 180.000 presenze in città in 10 giorni. In agosto tanti eventi con personaggi molto conosciuti a livello mondiale.”

“A settembre chiuderemo la stagione estiva con il Festival delle Luci (20 settembre): 300 droni illuminati sorvoleranno i cieli di Sottomarina e della Laguna del Lusenzo, creando varie figure. Sarà uno spettacolo inedito per la nostra città, una bella alternativa ai fuochi d’artificio.”

L’ultima domanda: da qui alla fine dell’anno, quali le priorità?

“Stiamo proseguendo a testa bassa con il completamento dell’Arena Duse, abbandonata per 12–13 anni. La stiamo coprendo e abbiamo stanziato risorse per finire la parte interna. Una volta completata, potrà ospitare 1.200 persone (l’auditorium attuale ne contiene 230) e ci permetterà di organizzare spettacoli e attività teatrali anche nei periodi autunnale e primaverile”.

Alessandro Abbadir

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione