Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

Lavoro

Chioggia: 630 posti di lavoro sulla Grimaldi Lines

Chioggia: Il Centro per l’Impiego promuove i colloqui con i responsabili del personale della compagnia. Opportunità per diplomati e neodiplomati, con corsi di formazione gratuiti.

Chioggia: 630 posti di lavoro sulla Grimaldi Lines

Plancia di Ferryboat

Il settore marittimo offre nuove prospettive occupazionali: Grimaldi Lines selezionerà 630 figure professionali per l’imbarco sulle proprie navi. L’iniziativa, realizzata in collaborazione con i Centri per l’Impiego del Veneto, coinvolge giovani  diplomati e neodiplomati interessati a intraprendere una carriera in mare. I colloqui si svolgeranno il 24 settembre al CPI di Chioggia, situato in Riviera Caboto 5.La compagnia garantirà gratuitamente i corsi Basic Training STCW previsti dalla normativa internazionale.   

Chioggia: Il settore marittimo si conferma un comparto strategico anche sul fronte occupazionale. La compagnia Grimaldi Lines, in collaborazione con i Centri per l’Impiego del Veneto, ha avviato un importante percorso di selezione volto all’inserimento di 630 nuove risorse a bordo delle proprie navi.

L’iniziativa si inserisce nel quadro delle politiche attive per il lavoro, con l’obiettivo di offrire ai giovani diplomati e neodiplomati nuove opportunità professionali in un ambito altamente qualificato e con prospettive di crescita.

 Dopo l’incontro informativo online del 3 settembre, l’appuntamento principale sarà il 24 settembre al Centro per l’Impiego di Chioggia, dove i candidati sosterranno i colloqui individuali con i responsabili del Crew Department di Grimaldi.

Le figure ricercate coprono diversi profili, sia tecnici sia di servizio: camerieri, cuochi e aiuto cuochi, baristi, addetti alle pulizie, elettricisti, idraulici, carpentieri e mozzi. Per alcune posizioni è richiesta esperienza o diploma specifico, mentre altre rappresentano un primo ingresso nel mondo del lavoro marittimo.

I requisiti generali comprendono: la maggiore età, la nazionalità italiana (necessaria per le pratiche di Capitaneria),il possesso del Libretto di Navigazione.

Un aspetto rilevante dell’iniziativa è l’impegno della compagnia a garantire ai candidati la formazione necessaria: Grimaldi offrirà infatti gratuitamente i corsi Basic Training STCW, indispensabili per intraprendere la carriera a bordo nel rispetto degli standard internazionali di sicurezza.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione