Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

Attualità

Il personale della Capitaneria di Porto di Chioggia al centro trasfusionale dell'Avis

Un gesto di solidarietà per salvare vite umane

Il personale della Capitaneria di Porto di Chioggia al centro trasfusionale dell'Avis

Un gesto di solidarietà da parte della Capitaneria di Porto di Chioggia. Accompagnati dal Comandante C.F. (CP) Alessio Palmisano, dal Comandante in seconda C.C. (CP) Valerio Chessari e dal Nostromo Pietro Cavalcante il personale della Capitaneria di Porto di Chioggia settimana scorsa si è recato al Centro Trasfusionale dell'Avis per donare il sangue.

“La donazione di sangue è un atto importante  - ha sottolineato il presidente dell’Avis Chioggia Nevio Boscolo Cappon - che può salvare vite umane e i membri della Capitaneria di Porto hanno voluto fare la loro parte per sostenere questa causa. La loro presenza presso la sede dell'Avis è stata molto apprezzata e ha dimostrato la disponibilità a contribuire al benessere della comunità. Questo gesto è anche un esempio di come le forze dell'ordine e le istituzioni possano lavorare insieme per promuovere la solidarietà e il volontariato. La Capitaneria di Porto si occupa della sicurezza e della tutela dell'ambiente marino, ma i suoi membri sono anche impegnati a sostenere la comunità in altri modi. La donazione di sangue è un atto che richiede coraggio e generosità e i membri della Capitaneria di Porto hanno dimostrato di possedere queste qualità. Speriamo che questo gesto possa ispirare altri a seguire il loro esempio”.

L’Avis Chioggia l’anno scorso ha raccolto 4225 sacche tra sangue e plasma registrando 5,1 % in più rispetto al 2023. L’associazione di donatori di sangue conta oltre 2400 soci e punta al coinvolgimento dei giovani con molte iniziative in particolare nelle scuole superiori. 

Il Consiglio Direttivo dell’Avis comprende, oltre al presidente Nevio Boscolo, Giuliano Baldassin (vicepresidente vicario), Moreno Chiereghin (vicepresidente), Maurizio Ballarin (segretario), Aldo Bacci (tesoriere), Pietro Cigna (addetto contabile e bilancio), e i consiglieri Saura Ferrarese (eventi e promozione), Vittoria Smeraldi (scuola), Andrea Boscolo Cappon, Maurizio Padoan, Giorgio Scarpa, Luigino Veronese. (ef)

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione