Scopri tutti gli eventi
Sport
21.09.2025 - 23:21
Eleonora Fersino e Mauro Armelao
Chioggia si è fermata per festeggiare Eleonora Fersino, neo campionessa del mondo con la nazionale femminile di pallavolo. Tra applausi, foto e autografi, la pallavolista ha incontrato i giovani atleti locali, mentre il sindaco Mauro Armelao ha sottolineato il ruolo fondamentale della famiglia nel successo di Eleonora
Chioggia si è fermata per accogliere e festeggiare Eleonora Fersino, la pallavolista neo campionessa del mondo con la nazionale femminile. La città ha riservato alla sua campionessa un’accoglienza calorosa, fatta di applausi, foto e autografi, con la partecipazione di tanti ragazzi e ragazze impegnati nelle varie società e associazioni sportive locali. A condurre il pomeriggio di festa, guidando con ordine i momenti di incontro tra la campionessa e i giovani pallavolisti del territorio, lo speaker Marco Lanza
“È stato uno spettacolo emozionante,” ha raccontato Eleonora Fersino. “Mi aspettavo qualche presenza, perché so che la pallavolo è seguita, ma non fino a questo punto. È stata una gioia enorme vedere così tante persone felici per me e per tutta la città di Chioggia. Ho visto anche tanti volti noti, amici e conoscenti, e questo mi ha dato una grande soddisfazione. Avevo il cuore pieno di gioia.”
Eleonora ha iniziato a giocare a beach volley nella spiaggia di Sottomarina, grazie a sua sorella Laura, per poi approdare nella locale società volley e poco dopo due anni è volata nella società del San Donà di Piave, dove veniva accompagnata dai genitori per gli allenamenti. La neocampionessa per la prossima stagione agonistica giocherà nel Monza.
Il sindaco di Chioggia, Mauro Armelao, ha voluto sottolineare l’importanza della famiglia nel percorso della campionessa: “Abbiamo voluto festeggiare Eleonora come si fa con i veri campioni, come è lei. Nella foto scelta per la locandina della festa c’è Eleonora con la medaglia, in mezzo a mamma e papà. È un messaggio chiaro sull’importanza della famiglia-sottolinea il primo cittadino- è il sostegno fondamentale per i giovani, anche nello sport a livello internazionale. Le associazioni sportive sono essenziali, certo, ma senza una famiglia che accompagna e sostiene il proprio figlio, i grandi risultati sarebbero impossibili.”
La giornata di festa ha visto la partecipazione attiva dei giovani atleti locali, tra applausi, domande e selfie con la campionessa. Un momento che ha rafforzato il legame tra Eleonora Fersino e la sua città, ricordando come lo sport possa essere veicolo di valori, passione e orgoglio per la comunità.
GIVE EMOTIONS SRL | C.F. e P.IVA 04385760287 REA PD-385156 | Reg. Tribunale di Padova n. 2516