Scopri tutti gli eventi
Cultura
03.10.2025 - 03:44
Conferenze dal 7 ottobre 2025 al 15 maggio 2026, visite a musei e luoghi storici per scoprire Chioggia ed altre città, incontri e proiezioni di film per conoscere la settima arte, guida all’ascolto della musica, il romanzo del ‘900, approfondimenti dedicati a Chioggia e alla cultura locale, gite sociali e momenti conviviali.
Sono queste le proposte del 45° Anno Accademico 2025/26 dell’Università Popolare “Guido Oselladore” presentate sabato 20 settembre 2025 in una affollata sala dell’Auditorium comunale San Nicolò di Chioggia dal presidente Eolo Bullo e dal Direttivo di cui fanno parte Loredana Boscolo (vicepresidente), Stelio Vianello (amministrazione), Sergio Ravagnan (pubbliche relazioni), Claudio Girotto e Luigi Penzo (referenti culturali), Maria Luisa Baldo, Gianna Pagan e Giorgio Crosara (segreteria).
Vincenzo Giannotti e Stefano Perini hanno illustrato il progetto “Stelle senza età” promosso dalla Fondazione Cavanis a cui parteciperà anche l’Università Popolare.
Alle attività rivolte ai soci - nel precedente Anno Accademico vi erano oltre 200 iscritti - si aggiungono anche alcune iniziative rivolte a tutti: gli incontri estivi “Il salotto nel cortile”, presentazioni pomeridiane di film “Lunedì: una poltrona al cinema”, “Il caffè letterario” - incontri mensili di lettura da novembre 2025 a maggio 2026, la commedia “La casa de la striga” di Stelio Vianello a cura della compagnia “TeatroNovo” che sarà rappresentata il 13 febbraio 2026 in occasione dell’Inaugurazione dell’Anno Accademico dell’Università Popolare.
Le conferenze del martedì e del venerdì che coinvolgono oltre una trentina di docenti riguarderanno personaggi storici ed artisti famosi, la scienza, la mitologia, la filosofia, la cura del corpo, poesia e letteratura, l’architettura, l’arte contemporanea e quella orientale, viaggio tra le note, la comunicazione, viaggi intorno al mondo…
La presentazione delle lezioni e corsi dell’Università Popolare è stata allietata dagli intermezzi musicali del gruppo “Stile libero” che ha coinvolto il pubblico presente in Auditorium comunale in un revival di famose canzoni. (Eugenio Ferrarese)
GIVE EMOTIONS SRL | C.F. e P.IVA 04385760287 REA PD-385156 | Reg. Tribunale di Padova n. 2516