Scopri tutti gli eventi
Amministrazione
07.10.2025 - 05:27
L'assessore Paola Orando
Si descrive quello che il Comune di Chioggia, Sst spa, Actv spa e Gruppo Veritas spa hanno fatto nel corso del 2024
È stato approvato nelle scorse settimane il bilancio consolidato del Comune di Chioggia. “Si tratta - spiega Paola Orlando assessore al Bilancio del Comune di Chioggia - di un “documento consuntivo di esercizio” che ha l’obiettivo di rappresentare in modo veritiero e corretto la situazione finanziaria, economica e patrimoniale del Gruppo. Per Gruppo si intende un insieme di enti e società inseriti in un’area di consolidamento appositamente costruita. Al vertice del Gruppo, nel nostro caso, vi è il Comune di Chioggia”.
Il bilancio consolidato fotografa la passata gestione del Gruppo. In altri termini, non è un budget di esercizio dove si stanziano risorse da spendere in futuro e si finanzia ciò che sarà fatto nei prossimi mesi, ma descrive quello che il Comune di Chioggia, Sst spa, Actv spa e Gruppo Veritas spa hanno fatto nel corso del 2024. Il periodo di riferimento, chiamato anche esercizio amministrativo, va dal 1 gennaio 2024 al 31 dicembre 2024.
Anche nel 2024 il Gruppo ha chiuso con una perdita di esercizio di 1.443.667,88 euro che figura più che dimezzata rispetto all’anno precedente. Si è passati, in sostanza, da un risultato di esercizio di bilancio consolidato nel 2019 che era di -4.665.037,92, al 2023 in cui si attestava -3.381.674,11, per arrivare nel 2024 a una perdita di 1.443.667,88.
“Non posso non evidenziare come la gestione oculata di questa amministrazione - sottolinea Paola Orlando - abbia contribuito a un sensibile rafforzamento della posizione finanziaria del Comune. Innanzitutto, è con soddisfazione che sottolineo come la nostra gestione abbia registrato un miglioramento significativo nel 2024 rispetto all’anno precedente. Il saldo della gestione caratteristica è passato da un deficit di -4.168.083,60 euro nel 2023 a un ben più contenuto -97.755,59 euro nel 2024. Questo non è un mero dato contabile, ma il segno tangibile di una governance efficace e responsabile, che ha saputo invertire una tendenza negativa e gettare le basi per un futuro più stabile”.
Questo risultato è il frutto per il Comune di una combinazione di fattori gestionali strategici. E cioè: aumento dei ricavi: “abbiamo assistito a un notevole incremento dei nostri introiti rispetto al 2023. Questo è il risultato di politiche mirate di valorizzazione del patrimonio comunale e di un’attenta riscossione dei tributi, che dimostra la nostra capacità di generare risorse proprie, alleggerendo la pressione sui cittadini e garantendo al contempo servizi di qualità”. E poi riduzione dei costi non monetari: “parallelamente, abbiamo operato una revisione rigorosa dei costi, in particolare quelli non monetari come ammortamenti e svalutazioni. Questo non significa tagliare i servizi essenziali, ma ottimizzare le risorse, eliminare gli sprechi e investire in modo più intelligente, liberando fondi preziosi per le priorità della comunità”.
Alessandro Abbadir
GIVE EMOTIONS SRL | C.F. e P.IVA 04385760287 REA PD-385156 | Reg. Tribunale di Padova n. 2516