Scopri tutti gli eventi
Veneto in prima linea
06.05.2025 - 12:19
Foto di repertorio
Il Centro Veneto Progetti Donna, storica realtà impegnata nella tutela delle donne vittime di violenza, si è aggiudicato la gestione nazionale del numero antiviolenza 1522, il servizio telefonico attivo 24 ore su 24 per aiutare chi subisce maltrattamenti e abusi. Si tratta di un incarico di grande rilevanza, assegnato attraverso un bando da 1,4 milioni di euro, che sancisce il ruolo di primo piano del centro padovano nella rete nazionale di sostegno.
A salutare con entusiasmo la notizia è stata Elisa Cavinato, consigliera regionale della Lega – Liga Veneta, che ha definito l’assegnazione «un risultato che conferma la serietà, la competenza e l’alto valore umano e professionale del centro». Un riconoscimento, secondo Cavinato, che premia anni di lavoro silenzioso e determinato, radicato sul territorio ma con una visione ampia e sistemica del problema della violenza di genere.
«Il Veneto – prosegue la consigliera – dimostra ancora una volta di saper esprimere eccellenze anche nel settore sociale, grazie a realtà solide che operano con passione e in sinergia con le istituzioni». Cavinato ha ribadito l’importanza del sostegno istituzionale ai centri antiviolenza, considerati «presìdi essenziali per l'accoglienza, la protezione e l'accompagnamento di tante donne in percorsi di libertà e rinascita».
Edizione
I più letti
GIVE EMOTIONS SRL | C.F. e P.IVA 04385760287 REA PD-385156 | Reg. Tribunale di Padova n. 2516