Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

Due Carrare: un passo avanti per la rotatoria sulla statale 16

Due Carrare, incrocio sulla Statale 16: la Regione fa un passo avanti. Il progetto, finora rimasto nel cassetto, risale al 2008

Dopo anni di silenzio si torna a parlare della rotatoria all’incrocio tra la strada statale 16 “Adriatica” e la provinciale 17 via Campolongo, uno dei punti critici della viabilità locale. Il progetto, mai concretizzato, risale al 2008. L’opera, concertata fra Comune, Regione e Anas, aveva un costo preventivato di circa 900 mila euro, che doveva essere sostenuto da Palazzo Balbi e dall’Azienda Nazionale Autonoma delle Strade Statali. A distanza di quasi quindici anni, della questione si è fatta portavoce la consigliera regionale Elisa Venturini. Su richiesta del gruppo consiliare di opposizione “Due Carrare per il futuro”, in occasione della discussione dell’ultimo bilancio di previsione della Regione Veneto, Venturini ha presentato un emendamento votato all’unanimità dal consiglio regionale. Dopo aver ricordato che la rotatoria era stata progettata e in parte finanziata dalla Regione e che il relativo finanziamento, alla scadenza dei termini previsti per la costruzione dell’opera, in mancanza del cofinanziamento di Anas, era stato successivamente economizzato nel bilancio regionale, il documento impegna la giunta regionale a sollecitare Anas e il Ministero delle Infrastrutture e dei trasporti a finanziare la realizzazione dell’opera in attuazione del contratto di programma intercorrente. “All’epoca il progetto non vide nessun seguito per motivazioni di non convergenza economica da parte di Anas e quindi la disponibilità economica della Regione Veneto venne riassorbita dal bilancio regionale – ricorda il capogruppo di Due Carrare per il futuro Claudio Garbo, nel 2008 vicesindaco nell’amministrazione Vason - ringraziamo la dottoressa Venturini e tutti i consiglieri che hanno approvato tale emendamento che ci permetterà di andare verso la realizzazione di questa importante infrastruttura. Adesso siamo al lavoro per far convergere velocissimamente anche Anas e Veneto Strade, affinché pianifichino l’intervento, soprattutto dal punto di vista economico. Il progetto della rotatoria è di importanza strategica per il nostro territorio – prosegue Garbo – Auspichiamo che, data la sensibilità espressa in forma unanime dai consiglieri regionali, faccia seguito una reazione adeguata da parte degli enti che gestiscono l’asse viario”. “Quella della rotatoria tra la statale e via Campolongo è un tema che stiamo seguendo con passione – dichiara il sindaco Davide MoroBenvenga chi ci aiuta in questa questione. Ringrazio tutti coloro che si stanno dando da fare per raggiungere l’obiettivo. Il Comune è pronto a fare la sua parte, a mettere sul piatto una progettazione aggiornata e a partecipare ai tavoli che portino il prima possibile alla realizzazione di un’opera che doveva essere fatta da anni”.
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione