Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

Tribano: definita la "Strategia verde 2022"

tribano strategia verde

Comune di Tribano, definita la “Strategia Verde 2022”: una serie di progetti per riqualificare ed ampliare le zone verdi del paese, per molteplici attività che coinvolgano l’intera comunità

I progetti di riqualificazione delle aree verdi entrano ora nel vivo e si concretizzano in sei punti programmatici. Il primo è il progetto “Bosco Vivo”, finanziato dalla Provincia di Padova: prevede la realizzazione di un bosco sull’area limitrofa alla zona industriale; con l’occasione saranno piantumati alberi per celebrare i nuovi nati. Il secondo progetto si chiama "Spazi verdi" ed è promosso dalla Fondazione Cariparo, con lo scopo, per il territorio di Tribano, di recuperare l'area verde degradata della zona industriale a fianco dell’isola ecologica. Il progetto prevede un contributo di 60 mila euro a cui si aggiungeranno i 20 mila euro comunali e ciò permetterà di creare uno spazio d'incontro e di aggregazione sociale soprattutto intergenerazionale rigenerando l'area in un parco urbano adibito ad attività sportive. Il terzo progetto prevede l’attivazione dei "progetti di sostenibilità", realizzati con le associazioni locali; si mira ad incrementare le buone abitudini con la realizzazione, in specifiche aree verdi, di orti sociali, aree per l'apicoltura, bosco per la didattica scolastica, sport integrato, teatro della natura. Il quarto progetto in fase di presentazione ed in parte realizzato con i fondi del Gal (Gruppo Azione Locale), interessa i comuni di Battaglia Terme, Monselice Pozzonovo, Tribano, Anguillara Venete e permetterà di realizzare degli spazi verdi destinati alla sosta lungo l’itinerario turistico della via Romea Germanica, per accogliere chi usufruirà del percorso. Il quinto progetto vede la realizzazione del terzo stralcio delle opere verdi di riqualificazione per recuperare le aree minori della zona industriale e dei quartieri. Si tratta della continuazione del progetto “Adotta una strada di campagna” che impegna direttamente i cittadini a salvaguardare, tramite la pulizia, una specifica strada di campagna. Infine il sesto progetto detto “Green Zone” è svolto dai “Giovani Custodi”, ragazzi dai 10 ai 17 anni che si impegnano a ripulire, strade, fossati secondo una cadenza mensile e programmata. Dichiara il Consigliere Delegato all’Ambiente, Massimo Meneghesso: “Fin dall’inizio del mandato, il comune di Tribano, ha introdotto una serie di progetti atti a riqualificare le aree verdi e a promuovere la qualità ambientale. Le azioni attuate avranno un effetto rivoluzionario sul nostro territorio e sulle abitudini dei nostri cittadini ed in particolar modo sulla sensibilità ambientale dei nostri ragazzi”.
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione