Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

Nuova aula studio a Due Carrare

Nuova aula studio a Due Carrare. Si trova all’interno della sala civica “Fortunato Pegoraro” di via Galileo Galilei a Terradura.

Da poco più di un mese è divenuta operativa l’aula studio per gli studenti di Due Carrare. Lo spazio dedicato ai giovani, in particolare universitari, che hanno bisogno di un luogo dove poter studiare in tranquillità, è stato ricavato all’interno della sala civica “Fortunato Pegoraro” di via Galileo Galilei a Terradura.

La consigliera Anita Mingardo: "iniziativa nata da un gruppo di ragazzi universitari"

“L’iniziativa nasce dall’idea di un gruppo di ragazzi universitari di Due Carrare che necessitavano di un posto dove andare a studiare – dichiara la consigliera comunale delegata alle Politiche giovanili, Anita Mingardo l’aula studio è gestita proprio da loro, tutti volontari. Si tratta, quindi, di un posto gestito da ragazzi, per i ragazzi e rimarrà aperto fino a che ci sarà richiesta. Io faccio da supervisore, in quanto consigliera delegata alle Politiche giovanili”. L’aula studio, che offre ai ragazzi un servizio complementare alla biblioteca comunale, è aperta tutte le settimane dal lunedì al mercoledì dalle 9 alle 12.30. “Abbiamo scelto questi orari per iniziare, perché sono quelli in cui non è aperta la biblioteca comunale – precisa la consigliera Mingardo -. Se ci dovesse essere molta richiesta inizieremo ad ampliare i giorni o gli orari”. Attiva da sole poche settimane, attualmente l’aula studio di Terradura, che ha una capienza di una trentina di posti, è frequentata mediamente da cinque-sei studenti. “Quella dell’aula studio è un’iniziativa sentita dai ragazzi, in particolare universitari, che avremmo realizzato prima se non ci fosse stato il Covid – commenta il sindaco Davide MoroOltretutto, aiuta la socializzazione e la condivisione della vita ‘reale’, fatta di fatica, smarrimento e a volte frustrazione: tutto quello che prelude ai successi scolastici”. Francesco Sturaro
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione