Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

Due Carrare: torna la “Remada in rosa”, giornata dedicata a prevenzione del tumore al seno il 23 ottobre

due carr remadarosa

"L’anno scorso siamo riuscite a coinvolgere tantissime persone. Tra tutte le iniziative proposte finora penso che sia una di quelle che ha visto il maggior coinvolgimento spontaneo di cittadini e associazioni”

Torna la “Remada in rosa”, giornata dedicata alla prevenzione del tumore al seno, promossa dai comuni di Due Carrare e Battaglia Terme col patrocinio di Lilt (Lega italiana per la lotta contro i tumori). La seconda edizione della manifestazione, domenica 23 ottobre, vedrà il coinvolgimento di varie associazioni di volontariato. “La sensibilizzazione su un tema delicato come quello del tumore in generale e ancor più del tumore al seno non può che trovare continuità – spiega l’assessora alla cultura Alice Carpanese - Per questo dopo il successo della prima edizione abbiamo trovato naturale riproporre questa giornata dedicata alle donne e alla vita. L’anno scorso siamo riuscite a coinvolgere tantissime persone. Tra tutte le iniziative proposte finora penso che sia una di quelle che ha visto il maggior coinvolgimento spontaneo di cittadini e associazioni”. La giornata di sensibilizzazione sarà divisa in due parti: al mattino a Battaglia Terme sono in programma il giro sulla barca turistica “Padovanella” e su barche a remi con voga alla veneta lungo i canali Battaglia e Bisato (il ricavato sarà devoluto alla ricerca); seguirà un momento di sensibilizzazione sulla prevenzione con il senologo Stefano Martella. Quindi ci sarà il lancio della rosa dal Ponte dei Scaini per ricordare tutte le vittime di tumore. L’anno scorso il lancio della rosa era stato fatto dal ponte Chiodare. “Questo è stato il momento più emozionante di tutta quella giornata – ricorda l’assessora – All’orario stabilito le persone si sono affollate sul ponte ognuno con una rosa in mano, mentre sotto, sul Vigenzone, si allineavano le imbarcazioni del circolo remiero Bisato sui cui stavano tantissime donne, tra cui le Ugo (Unite Gareggiamo Ovunque, squadra di dragon boat formata da donne operate di tumore al seno ndr) che poi hanno pronunciato a voce alta il nome di tutte le amiche che volevano ricordare. Sono scese le lacrime e in un silenzio incredibile abbiamo lanciato le rose in acqua”. Nel pomeriggio in piazza del municipio a Due Carrare si terranno esibizioni di ballo, presentazione delle associazioni, approfondimento col senologo Stefano Martella e un incontro sul tema sport – donna e salute. “Ci piacerebbe che questa iniziativa continuasse negli anni e avere la possibilità di riproporre nel territorio lo screening gratuito per le donne come successo l’anno scorso, grazie all’associazione Welfarecare e alla generosità degli imprenditori di Due Carrare – conclude Carpanese - Speriamo possa anche proseguire la raccolta firme dell’associazione Padova Bene Comune per estendere lo screening gratuito a partire dai 40 anni. Nel 2023 ci piacerebbe pure riuscire a offrire uno screening gratuito per il PSA per il tumore alla prostata”. Francesco Sturaro
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione