Dopo il bilancio di previsione, preso in esame a marzo, il consiglio comunale, nella seduta di fine aprile, ha approvato anche il rendiconto relativo al 2022
Il conto consuntivo, sintesi del primo anno di attività dell’amministrazione Negrisolo, “si è chiuso con un avanzo di amministrazione di 148.473,77 euro – afferma il sindaco Serenella Negrisolo - Importo non eccessivo, il che denota che gli uffici hanno lavorato pur nelle obiettive difficoltà, ma sufficiente per consentire risposte immediate come la compartecipazione a un progetto Pnrr con l’Istituto comprensivo nel quale il Comune ha assicurato l’acquisto di circa 32.000 euro di arredi scolastici. Il rendiconto è stato redatto nell’ottica della prudenza e della veridicità perché l’amministrazione ha cura delle risorse della sua cittadinanza ed è consapevole che è necessario gravare meno possibile sulle generazioni attuali e future, preferendo ad esempio forme di finanziamento a tasso zero per le opere da realizzare”. Dall’analisi del conto consuntivo e dal confronto con il 2021 emergono l’aumento delle entrate tributarie, pari a 44.950,64 euro, risultato dell’attività di accertamento dell’Imu non pagata, e l’incremento dei costi per le utenze dovuto ai rincari energetici. “Le maggiori spese hanno trovato copertura solo in parte nei trasferimenti dallo Stato e per la restante parte sono state finanziate da applicazione di avanzo libero che così è stato sottratto alla disponibilità dell’amministrazione per investimenti in lavori e opere – spiega il sindaco – Il rendiconto rappresenta la sintesi del primo anno di attività dell’attuale amministrazione, la quale da un lato ha raccolto, con spirito critico ma costruttivo, l’eredità della precedente amministrazione, risolvendo alcune criticità contabili pregresse, e dall’altro ha voluto affrontare il grave problema del sottodimensionamento degli uffici comunali”.“Con l’approvazione del rendiconto 2022 si è certificato per l’ennesima volta che il bilancio del Comune era e per ora è ancora ottimo e che nessun buco vi è mai stato – commentano gli ex sindaco e vice, ora all’opposizione, Pasqualina Franzolin e Massimo Zanardo- Sia il 2021 sia il 2022 si sono chiusi con saldo di gestione positivo reciprocamente di 408.700 e di 554.263 euro e in entrambi gli anni con saldo ampiamente positivo di cassa rispettivamente di euro 589.723 e 801.566. Poi in sede di accantonamento nel 2021 sono state accantonate/vincolate, anche discrezionalmente da parte dell’amministrazione, importanti risorse finché la parte disponibile diventasse leggermente negativa. Diversamente nel 2022 gli accantonamenti vincoli sono diminuiti e la parte disponibile è diventata positiva senza considerare le operazioni sui residui”. Francesco Sturaro
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter