Affidati i lavori di riqualificazione energetica del teatro comunale di Bagnoli di Sopra finanziati con il Pnrr
Entrano nel vivo gli interventi per rimodernare il teatro Comunale Carlo Goldoni ai fondi del Pnrr per i lavori di riqualificazione energetica, con l’installazione di una nuova caldaia, l’impianto di condizionamento e il cappotto esterno, ma anche per l’allestimento della sala con proiettori e strumentazione che consentirà di realizzare nuovi spettacoli sfruttando la tecnologia del videomapping. Da una parte dunque la storica sala teatrale, una delle più grandi della provincia con 313 posti a sedere e un ricco cartellone di eventi, grazie ad un finanziamento del Pnrr di 291 mila euro al Comune di Bagnoli di Sopra, verrà rimessa a nuovo dal punto di vista dell’impianto termico e dell’isolamento, con l’aggiunta dell’aria condizionata che permetterà di usare il teatro anche nei mesi più caldi.Dall’altra, invece, almeno 350 mila euro, di cui 55 mila dal Pnrr, saranno destinati all’allestimento di uno spettacolo teatrale innovativo e “immersivo”, dall’alto contenuto tecnologico. Grazie al progetto del gestore Febo Teatro, verra portato in scena, uno spettacolo inedito che sfrutterà le potenzialità del videomapping per coinvolgere il pubblico nella rappresentazione teatrale. Oltre ai 55 mila euro del Pnrr, nell’ambito del bando “Transizione digitale organismi culturali e creativi”, Febo Teatro ha raccolto circa 300 mila euro al progetto Costellazione Demetra della Regione e ai progetti speciali del Fus, il Fondo Unico per lo Spettacolo, ma anche attraverso autofinanziamento e sponsorizzazioni. “Vogliamo fare del teatro di Bagnoli la prima sala in Veneto nella quale sarà possibile assistere a questo nuovo tipo di spettacolo che usa il videomapping - spiega Nicola Perin di Febo Teatro - e l’intenzione è quella di allestire e portare in scena il primo lavoro prima dell’inizio dell’estate. Abbiamo già acquistato sette proiettori da cinema insieme ad altro materiale tecnico come gli schermi, per rafforzare la potenza comunicativa del teatro. E’ come se si allargasse la quinta della sala e gli spettatori si trovassero dentro la scena. Dalle prossime settimane sarà a Bagnoli il regista teatrale Manuel Renga, che lavora all’unione tra teatro digitale e tradizionale, per le prove del nuovo spettacolo”. Nel frattempo il Comune provvederà ad affidare i lavori di ristrutturazione e di miglioramento dell’efficienza energetica, con il rinnovamento dell’impianto termico e l’installazione del condizionatore grazie al quale sarà possibile proporre spettacoli anche nei mesi estivi. “Grazie ai fondi del Pnrr aumenteremo l’efficienza energetica della sala - spiega il sindaco Roberto Milan - con la sostituzione della caldaia, la posa del cappotto esterno e il nuovo impianto di climatizzazione che finalmente ci permetterà di usare il teatro anche d’estate. I lavori partiranno nelle prossime settimane saranno portati a termine entro la primavera. Il progetto di Febo Teatro richiamerà un pubblico ancora più vasto grazie alle nuove tecnologie”.
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter