Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

Giampietro Pasquato candidato sindaco con “Viviamo Bagnoli”

giampiero pasquato

Pasquato, 52 anni, geometra, collaboratore tecnico specializzato presso un ente pubblico, ex consigliere comunale con delega “Tutela territorio e ambiente” nella prima amministrazione Milan

Debutta una nuova nuova lista civica “Viviamo Bagnoli”, che candida a sindaco Giampiero Pasquato e si presenta all’appuntamento elettorale come proposta alternativa. Pasquato, 52 anni, geometra, collaboratore tecnico specializzato presso un ente pubblico, ex consigliere comunale con delega “Tutela territorio e ambiente” nella prima amministrazione Milan. Impegnato nel volontariato, è socio effettivo Avis dal 1998, socio Aido e Admo. Fanno parte della lista persone di varie età e con varie competenze professionali: un architetto, un imprenditore della zona industriale, un dirigente scolastico, un commerciale estero che lavora per una multinazionale, un consulente-formatore per la sicurezza aziendale, volontari della Protezione Civile di Padova e altre persone accomunate dall’interesse per il proprio paese e dalla disponibilità a dedicare il loro tempo per un’azione comune. “L’idea della lista civica “Viviamo Bagnoli” nasce dal confronto e dal desiderio di migliorare il paese - spiega Pasquato - da parte di alcuni ex amministratori ed ex volontari del gruppo di protezione civile di Bagnoli. L’intento fondamentale è quello di valorizzare le risorse comunali (quali teatro, biblioteca, scuole, circolo Auser, impianti sportivi...), vere e proprie ricchezze della piccola realtà del paese, garantire il decoro di Bagnoli e delle frazioni, dare ai cittadini la possibilità di confrontarsi con un’amministrazione comunale competente ma anche dialogante, attenta e rispettosa". "Il nome della lista - aggiunge il candidato sindaco - racchiude sia la volontà di lavorare per un paese vivo, sia la convinzione che una comunità può dare il meglio solo nella dimensione collettiva del “noi”. Fondamentale è il fatto di porre al centro l’attenzione alle persone e i loro bisogni, tenendo conto che, per realizzare azioni efficaci e con ricadute positive, occorre creare una sinergia intelligente e programmata tra amministrazione comunale e associazioni del territorio; per questo le parole chiave in cui si riconosce la lista sono ascolto, rispetto, cultura, ambiente, comunità e progettazione". A breve sarà reso noto il calendario degli incontri con la cittadinanza per presentare il programma e tutti i candidati.
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione