Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

Agna: “Sicurezza pubblica prima di tutto” ecco i dossi e l’educazione stradale

foto rallentatore fronte Municipio
Dal mese di marzo è in corso un progetto di educazione stradale organizzato dal comune in collaborazione con la scuola primaria e secondaria di Agna. Gli argomenti trattati riguardano l’educazione stradale in generale e il comportamento da tenere a bordo degli scuolabus e in auto con le proprie famiglie. Sono previsti interventi della Polizia Locale con l’agente Diego Broggiato, dell’assessore all’istruzione Barbara Sturaro e del sindaco Gianluca Piva che è anche il Responsabile della Polizia Locale del Comune. Il percorso si è snodato in incontri a cui hanno partecipato tutti gli scolari di primaria e secondaria, in tutto circa 270 ragazzi. Il corso si è chiuso con un’uscita in bicicletta delle terze medie per sperimentare quanto appreso, scortati da polizia locale con l’ausilio del gruppo di protezione civile. In questa occasione sarà possibile sperimentare sul posto i 4 rallentatori posizionati sulle due provinciali SP3 e SP5 nelle scorse settimane. Nello specifico sono stati realizzati infatti un rallentatore di fronte alla chiesa, uno davanti al Municipio in via Roma, uno in via Ceperneo ed uno in via Cona, in ingresso dalla provinciale da Conetta. A questi interventi si aggiungono i lavori per la messa in sicurezza del centro abitato di Agna e di alcuni attraversamenti pedonali. L’intervento è stato finanziato con fondi comunali e rientra nel programma elettorale della giunta Piva che si era ripromessa di aumentare la sicurezza potenziando di fatto anche la video-sorveglianza su Frapiero, realizzando alcuni dossi su vie comunali non primarie e installando quattro velo box, misuratori della velocità. A breve partirà anche il cantiere di manutenzione straordinaria ed ampliamento del piazzale antistante l’eco-centro comunale con la sistemazione di tutta l’area. Quest’ultima opera è cofinanziata dalla Regione. “L’educazione stradale per la nostra amministrazione – commenta il sindaco di Agna Gianluca Piva - è un valore civico e sociale di fondamentale importanza, a tutte le età. Non è facile spiegare e far comprendere quanto sia potenzialmente pericoloso camminare su strade, marciapiedi e circolare in bicicletta – continua Piva - e per fare tutto ciò, ci vogliono delle regole: il Codice della Strada. Un grande ruolo abbiamo tutti noi adulti nel dare il buon esempio ai nostri ragazzi. Questo percorso didattico ha il fine di fornire gli strumenti necessari per il rispetto delle regole e della sicurezza”. Cristina Lazzarin
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione