Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

L'evento

Cartura. Parrocchiani in pellegrinaggio giubilare a Roma

Esperienza di fede, guidata dal parroco don Giuseppe Sinigaglia

pellegrinaggio giubilare parrocchia di Cartura

I pellegrini di Cartura lungo via della Conciliazione

A distanza di settimane è ancora viva l’emozione provata dai quarantuno partecipanti al pellegrinaggio giubilare a Roma, promosso dalla parrocchia di Cartura – Cagnola – Gorgo. Partito l’1 e tornato il 4 settembre, il gruppo di pellegrini, guidato dal parroco don Giuseppe Sinigaglia, ha vissuto quattro giorni di profonda spiritualità. Un’esperienza che ha segnato positivamente i partecipanti di diverse fasce d’età, che hanno condiviso i momenti più significativi del pellegrinaggio con i parrocchiani rimasti a casa. “C’è stata una partecipazione a distanza – conferma il vicepresidente del Consiglio pastorale Stefano Bazza, tra i carturani pellegrini a Roma –, una condivisione praticamente in tempo reale tramite i social delle singole tappe del pellegrinaggio con le tante persone rimaste a casa”.

“I momenti più significativi del pellegrinaggio sono stati condivisi coi vari gruppi della comunità – aggiunge una volontaria del centro parrocchiale di Cartura –. In questo modo i parrocchiani si sono sentiti vicini e partecipi. Una volta tornati a casa, abbiamo cercato di trasmettere la bellezza di questa esperienza, che personalmente mi ha arricchito molto”.

I quattro giorni di pellegrinaggio, organizzato nei minimi dettagli da don Massimiliano Zoccoletti, direttore dell’Ufficio diocesano di pastorale del Tempo Libero, Turismo e Sport della diocesi di Padova, sono stati molto intensi. La visita ai luoghi della fede, come le basiliche giubilari di San Paolo Fuori le Mura, di San Giovanni in Laterano e di Santa Maria Maggiore, è stata alternata a quella ad alcuni dei principali monumenti romani.

Il pellegrinaggio ha regalato ai partecipanti forti emozioni, come la visita alla tomba di papa Francesco nella basilica di Santa Maria Maggiore, l’udienza papale in Piazza San Pietro e la benedizione impartita da papa Leone XIV. Dal forte impatto emotivo è stato il percorso giubilare da via della Conciliazione alla Basilica di San Pietro. Il gruppo di pellegrini in preghiera ha effettuato l’itinerario camminando dietro la Croce, portata a turno dagli stessi pellegrini. “È stata una cosa emozionante, vissuta in un’atmosfera molto partecipata – commenta Stefano Bazza –. Arrivati in Piazza San Pietro siamo entrati nella basilica dalla quarta porta giubilare e davanti all’altare della Confessione abbiamo idealmente concluso il nostro pellegrinaggio. L’ultimo giorno a Roma abbiamo vissuto un altro momento importante. Abbiamo assistito alla messa nella Basilica di San Pietro concelebrata all’altare della Cattedra da don Giuseppe, cui va il nostro ringraziamento anche per il prezioso libretto di preghiere e riflessioni che aveva preparato e che ci ha accompagnato lungo tutto il percorso giubilare”.

Francesco Sturaro

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione