Scopri tutti gli eventi
L'anniversario
03.10.2025 - 04:51
La Banda San Giorgio in occasione del concerto per il suo centenario
La Banda musicale San Giorgio di Due Carrare ha festeggiato il secolo di vita con un concerto tenutosi il 13 settembre nella chiesa di Carrara Santo Stefano. Al termine dell’esibizione la celebrazione del centenario è proseguita con la cena allestita sotto il tendone della sagra parrocchiale.
La Banda, formata da una trentina di componenti, ha proposto un ampio repertorio. Sotto la direzione del maestro Lorenzo Vignato sono stati eseguiti medley di famosi temi di opere italiane, brani di colonne sonore come "Pearl Harbour", "Il Gladiatore" e "Avengers: Endgame"; canzoni celebri come "Nel blu dipinto di blu – Volare", "New York New York", "Venus"; una suite di successi di Mina; un medley disco anni ’70 (Stayin’ Alive, I Will Survive, YMCA); e ancora "Appalachian morning" e "Waltz n. 2". Durante la serata, presentata dall’assessora Alice Carpanese, sono stati ricordati Carlo Pescante, il cavalier Luigi Moro e il maestro Alessandro Lotto, figure storiche della Banda.
Il concerto è stato preceduto da un excursus sulla storia della Banda a cura dell’assessore Gino Favero, che ha condotto una ricerca sui documenti dell’archivio storico comunale. La ricostruzione del secolo di vita della Banda è risultata lacunosa, per la carenza di atti pubblici: le notizie ufficiali si interrompono dalla fine degli anni ’20 all’inizio degli anni ’50. “La Banda ricompare nella Deliberazione n. 4 del Consiglio comunale (13 marzo 1953) – spiega l’assessore Favero –. Dopo il 1953 c’è un altro buco di oltre vent’anni: l’atto successivo è la Deliberazione n. 36 del Consiglio comunale di Carrara San Giorgio (14 luglio 1976)”.
Da quel 1976, l’archivio è più generoso di informazioni. “Non ho ricostruito l’albo d’oro di presidenti e direttori – commenta Favero –: lancio un appello a chi possiede memorie storiche di contattare me o il presidente. Sono più sicuro di quanto accaduto negli ultimi dieci anni. Sotto la presidenza di Mauro Crivellari (sassofonista) e la direzione del maestro Luca Zecchinato, la Banda ha avviato un forte rinnovamento del repertorio e della crescita musicale, proseguito con l’aiuto del maestro Marco Bertona, fondamentale anche per il progetto "La Banda a scuola", in collaborazione con l’amministrazione. Gli ultimi mesi hanno visto la direzione di Niccolò Perlari, durante la quale il direttivo è stato rinnovato e la presidenza è passata a Loris Buson e la bacchetta al maestro Lorenzo Vignato”.
Francesco Sturaro
GIVE EMOTIONS SRL | C.F. e P.IVA 04385760287 REA PD-385156 | Reg. Tribunale di Padova n. 2516