Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

Due Carrare: Moro punta al bis, lo sfida Pasqualin

moro pasqualin

L’ex dirigente pubblica è la prima a scendere in campo, il sindaco uscente ci riprova, il centrodestra cerca un’intesa

Il sindaco uscente Davide Moro, a sinistra, Catterina Paqualin con Stefania Contarin
A poche settimane dal voto del 20 e 21 settembre si va delineando il quadro dei contendenti alla carica di sindaco. Il primo candidato a uscire allo scoperto è stato Catterina Pasqualin, vincitrice del ballottaggio con Stefania Contarin indetto dal gruppo di cittadini che, con portavoce l’ex assessore al bilancio Graziano Burattin, punta a concretizzare la fusione di Due Carrare con un comune vicino. “Il lavoro da fare è grande - dichiara Pasqualin, Cavaliere della Repubblica, ex dirigente scolastico e dell’Ulss - I mezzi sono pochi, cominceremo a incontrare i sindaci dei comuni limitrofi e le associazioni locali. La fusione ci porterebbe molte risorse aggiuntive, circa un milione di euro, che ci permetterebbero di rendere gratuito il trasporto scolastico e i servizi dall’infanzia fino alla fine dell’obbligo scolastico. I nati devono essere una risorsa e non un peso per le famiglie”. Nell’agone elettorale è sceso pure il sindaco uscente Davide Moro che, sciolte le riserve, ha confermato la sua candidatura per il secondo mandato a guida della lista civica di area centrosinistra PraticaMente Due Carrare. “Sono lusingato che da più parti mi sia stato chiesto di continuare nell’avventura di amministrare il Comune – commenta Moro - Alcuni consiglieri di maggioranza non potranno ripresentarsi per ragioni personali, ma altri hanno deciso di impegnarsi per il bene della comunità. Obiettivo primario dei prossimi 5 anni: coinvolgere un numero sempre maggiore di persone nella vita amministrativa del paese. La comunità che aiuta la comunità”. Gli attuali gruppi di opposizione e le forze del centrodestra stanno cercando di trovare un’intesa su programma e candidato per presentarsi uniti alle elezioni. In caso di mancato accordo, il centrodestra potrebbe correre con liste distinte: una della Lega e una vicina a Forza Italia e Fratelli d’Italia, portando a quattro il totale di candidati alla carica di sindaco. Il 22 agosto scade il termine per la presentazione delle liste. Francesco Sturaro
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione