Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

L'ANNUNCIO DEL SINDACO DI VICENZA

Il Liquidambar diventerà un albero monumentale e non potrà essere abbattuto dalla ferrrovia ad alta velocità

Possamai ha coinvolto i carabinieri forestali che hanno certificato l'eccezionalità dell'albero dei Ferrovieri

Il Liquidambar diventerà un albero monumentale e non potrà essere abbattuto dalla ferrrovia ad alta velocità

L'albero monumentale di 20 metri e quasi 4 metri e mezzo di circonferenza

Il maestoso albero di Vicenza salvato dall'abbattimento. Il "liquidambar" di grandi dimensioni che sorge nell'area ex Lanerossi ai Ferrovieri a Vicenza ha le caratteristiche per rientrare nell'elenco degli alberi monumentali.

Lo ha annunciato - spiega una nota del Comune - il sindaco Giacomo Possamai a palazzo Trissino, in sala degli Stucchi, in occasione dell'incontro del tavolo per il monitoraggio ambientale degli interventi previsti per la realizzazione della Tav, convocato dalla Regione. Era presente l'assessore Bottacin-

Il sindaco ha coinvolto nel caso i carabinieri forestali che hanno certificato quanto l'albero abbia le dimensioni per rientrare nell'elenco regionale e poi nazionale degli alberi monumentali: quasi 20 metri di altezza e 420 centimetri di circonferenza. 

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione