Scopri tutti gli eventi
A 250 anni dalla fondazione
26.06.2024 - 17:04
E' tempo di bilanci per la Guardia di Finanza del Veneto, per quanto riguarda le attività dell'ultimo anno e mezzo,
anche in occasione delle celebrazioni dei 250 anni dalla fondazione del Corpo. Da gennaio 2023 fino ai primi cinque mesi del 2024 le fiamme gialle della nostra regione hanno eseguito oltre 59 mila interventi ispettivi e circa 4.400 indagini per contrastare gli illeciti economico-finanziari e le infiltrazioni della criminalità nell’economia. Interventi a tutto campo, dal contrasto alle frodi e all'evasione fiscale, alla tutela della spesa pubblica, al contrasto alla criminalità organizzata ed economico finanziaria, fino alle operazioni di soccorso e i servizi di ordine pubblico.
In sintesi, tra i vari settori di intervento, ricordiamo che le attività ispettive hanno consentito di individuare 1.206 evasori totali, ossia esercenti attività d’impresa o di lavoro autonomo completamente sconosciuti al fisco e 5.559 lavoratori in “nero” o irregolari. Scoperti, inoltre, 53 casi di evasione fiscale internazionale, principalmente riconducibili a stabili organizzazioni occulte, a manipolazioni dei prezzi di trasferimento, a residenze fiscali fittizie e all’illecita detenzione di capitali
oltreconfine. I soggetti denunciati per reati tributari sono 1.911, di cui 28 tratti in arresto.
Sul fronte della spesa pubblica nazionale, sono stati effettuati 1.000 interventi, di cui 576 in tema di reddito di
cittadinanza e di nuove misure di inclusione e di supporto per la formazione e il lavoro.
L’azione di contrasto alle frodi ai danni delle risorse UE ha portato complessivamente ad accertare
contributi indebitamente percepiti per oltre 97,3 milioni di euro mentre quelle relative ai finanziamenti nazionali,
alla spesa previdenziale e assistenziale sono oltre 74,3 milioni di euro.
In materia di riciclaggio e auto riciclaggio sono stati eseguiti 265 interventi, che hanno portato alla denuncia di
411 persone, di cui 28 tratte in arresto, e alla ricostruzione di operazioni illecite per 475 milioni di euro.
Sono stati investigati 2.543 flussi finanziari sospetti generati dagli operatori del sistema di prevenzione
antiriciclaggio, di cui oltre 32 attinenti al finanziamento del terrorismo.
Nel 2023, gli interventi complessivi effettuati dal Soccorso Alpino della Guardia di Finanza del Veneto sono stati
204 e hanno permesso di soccorrere 196 persone e recuperare 2 salme. L’attività del comparto alpestre, che sta continuando anche nel 2024, ha consentito di eseguire ad oggi 115 interventi e salvare 97 persone. Infine, Nel 2023 la Guardia di Finanza ha impiegato complessive 6.339 giornate/uomo in servizi di ordine pubblico in occasione di manifestazioni, eventi sportivi, consessi internazionali e altri eventi.
Edizione
I più letti
GIVE EMOTIONS SRL | C.F. e P.IVA 04385760287 REA PD-385156 | Reg. Tribunale di Padova n. 2516