Scopri tutti gli eventi
Nel mese di giugno
01.07.2024 - 22:24
La Polizia Locale di Venezia e la Guardia di Finanza collaborano attivamente per contrastare il commercio itinerante abusivo nel Centro Storico veneziano. Nel mese di giugno, infatti, i due corpi hanno effettuato quattro servizi congiunti, operando in abiti civili, nelle aree di Calle Larga XXII Marzo, Piazza San Marco, Molo, Riva degli Schiavoni, Riva San Biasio e Riva Sette Martiri, zone notoriamente colpite da questo fenomeno. La presenza dei venditori abusivi è risultata sporadica, e complessivamente sono stati sequestrati 143 articoli di pelletteria privi di contraffazioni o alterazioni di marchi, mentre sono stati identificati due individui extracomunitari, a cui sono stati elevati verbali amministrativi e verifiche per violazioni delle norme sull'immigrazione.
"L’attività di contrasto al commercio ambulante abusivo si è rivelata efficace, permettendo di tenere sotto controllo il fenomeno e impedendo ai venditori non autorizzati di approcciare i turisti," ha dichiarato l’assessore alla Sicurezza, Elisabetta Pesce. "Per questo motivo, ancora una volta, esprimo il mio ringraziamento al personale che vigila sul rispetto delle regole e del decoro della città."
L’assessore al Commercio, Sebastiano Costalonga, ha aggiunto: "Questo è un intervento deciso e incisivo da parte della Polizia Municipale e della Guardia di Finanza per garantire la massima legalità ai cittadini. Si tratta di un impegno costante per far rispettare i regolamenti contro la concorrenza sleale, che spesso si basa sulla contraffazione. Un impegno che io e questa amministrazione abbiamo portato avanti fin dall'inizio della legislatura, per elevare la qualità dei prodotti venduti a Venezia, tutelare il decoro della nostra città e difendere i diritti delle attività produttive oneste, dei turisti e dei residenti."
Edizione
I più letti
GIVE EMOTIONS SRL | C.F. e P.IVA 04385760287 REA PD-385156 | Reg. Tribunale di Padova n. 2516