Scopri tutti gli eventi
All'ex Umberto I
05.07.2024 - 15:34
Nuova vita per l'area dell'ex ospedale Umberto I di Mestre, per anni lasciata all'abbandono con numerosi punti interrogativi sul suo futuro. Il Comune, assieme ad Alì supermercati, ha infatti presentato in Municipio a Mestre il nuovo progetto di rilancio del quartiere, denominandolo “Castelvecchio, la porta verde della città” con alla base rigenerazione urbana e naturale, aree verdi e zone destinate alla socialità. Presenti il sindaco di Venezia Luigi Brugnaro e il numero uno del gruppo padovano della grande distribuzione Gianni Canella.
La nuova progettualità urbanistica prevede una significativa riduzione della cubatura totale del 32% rispetto al precedente piano, affiancata da un notevole incremento delle aree verdi. Il progetto include la costruzione di uno spazio commerciale, ispirato alle forme semplici dei tradizionali magazzini veneziani, e quattro torri residenziali ad alta efficienza energetica, dotate di servizi integrati. Inoltre, saranno realizzati nuovi edifici a uso misto e sarà valorizzato il patrimonio edilizio esistente.
Di particolare rilevanza è l'investimento ambientale, che dona al cuore della Città Metropolitana un nuovo parco verde di 25.000 metri quadrati, composto da prati, alberature e percorsi pedonali. Il piano prevede altresì la piantumazione di 250 nuovi alberi, che, sommati a quelli già presenti nel giardino storico, portano il patrimonio arboreo complessivo a 320 esemplari. Il supermercato del complesso sarà dotato di tetti-giardino sulle falde nord, mentre su quelle sud verranno installati impianti fotovoltaici. Saranno inoltre create un'area giochi per bambini e famiglie, uno spazio dedicato ai cani, oltre a diverse aree destinate alla collettività e alla socialità.
“Con questo progetto, che abbiamo approfondito nei singoli dettagli e che sarà realizzato nel cuore di Mestre recuperiamo un’area da troppo tempo interclusa e abbandonata, dando nuova vitalità al centro cittadino - commenta il sindaco di Venezia Luigi Brugnaro - Ringrazio il presidente Gianni Canella, il past-president Francesco Canella e tutto il suo gruppo, molto solido, perché dimostriamo come si possa trovare una sintesi con i soggetti privati che vogliono investire nel nostro territorio".
“Siamo molto orgogliosi di essere riusciti con il sindaco Brugnaro, con l'urbanistica, l'edilizia e tutti gli uffici competenti del Comune di Venezia, a sviluppare un'iniziativa così bella e importante per la città. Un progetto che restituisce alla Città Metropolitana il suo cuore pulsante, ridisegnandone il centro storico con un tratto rispettoso nei confronti dei canoni architettonici, urbanistici ed estetici, un tratto che è allo stesso tempo avveniristico e improntato alla sostenibilità ambientale, per una Mestre da vivere” afferma Canella, presidente di Alì Spa. “Ci siamo adoperati tanto, in forte sinergia con il sindaco Brugnaro, perché un'operazione complessa come quella di Castelvecchio, richiede un impegno e una mole di lavoro importanti, ma siamo felici, perché siamo arrivati ad una soluzione che rappresenta una grande opportunità
per la città e che avrà risvolti positivi anche sul piano della sicurezza del centro cittadino, grazie al recupero e alla valorizzazione degli edifici fatiscenti da oltre 10 anni".
```
Edizione
I più letti
GIVE EMOTIONS SRL | C.F. e P.IVA 04385760287 REA PD-385156 | Reg. Tribunale di Padova n. 2516