Scopri tutti gli eventi
Approvata la delibera
05.07.2024 - 16:43
Restyling in arrivo per una delle aree storiche più caratteristiche di Venezia, il Mercato di Rialto, centro nevralgico del commercio cittadino e luogo di aggregazione per i veneziani. Approvata infatti su proposta dell’assessore ai Lavori pubblici Francesca Zaccariotto, la delibera per il riordino del mercato di Rialto e per la sistemazione dell’area Casaria. L’intervento ha come obiettivo la riqualificazione dell’area mercatale destinata alla vendita della frutta e della verdura e la sostituzione di alcuni banchi presso l’area Casaria, intervenendo sia sulla struttura metallica che sui soprastanti tendaggi di protezione. L'intervento consentirà anche una migliore fruibilità da parte dei commercianti. Costo dell'operazione 1 milione e 100 mila euro
L’area di Rialto è stata ed è nella storia della città un elemento fondamentale della vita economica e luogo in cui si è espressa la vita sociale veneziana - ha commentato il sindaco Luigi Brugnaro - L’amministrazione, con questo intervento, riporta ordine e funzionalità all’ambito mercatale, migliore funzionalità agli operatori commerciali e offre ai cittadini un ambiente rimodellato e riordinato”.
“Una delle prime operazioni effettuate nello sviluppo del progetto per la nuova struttura è stata quella dell'analisi del contesto e dei rapporti che il mercato ortofrutticolo potrebbe avere con esso - evidenzia l’assessore Zaccariotto - Mantenendo le colonne in acciaio esistenti come vincolo progettuale, il ritmo delle falde di copertura è stato raddoppiato, in modo da conseguire una lettura più integrata dal fronte visibile dal Canal Grande, rapportando il nuovo manufatto al limitrofo edificio del Sansovino".
“Approvato finalmente il progetto per il rinnovo del mercato di Rialto, progetto condiviso dal Comune con Sovrintendenza, associazioni di categoria ed operatori - spiega l’assessore al Commercio Sebastiano Costalonga - Uno stanziamento importante con denaro messo a bilancio nella delibera 75 proposta dal mio assessorato nel 2022. Ricordo che la nuova collocazione dei banchi permetterà una migliore viabilità e una più armoniosa visione d'insieme, grazie agli interventi di rinnovo dei tendaggi di copertura e delle strutture dei banchi".
Edizione
I più letti
GIVE EMOTIONS SRL | C.F. e P.IVA 04385760287 REA PD-385156 | Reg. Tribunale di Padova n. 2516