Scopri tutti gli eventi
Sconsacrata
12.07.2024 - 10:18
La chiesetta dell'Abbazia
Nuova vita per la chiesetta sconsacrata dell'Abbazia della Misericordia, a Venezia nel sestiere di Cannaregio, negli ultimi anni sede di eventi e di esposizioni collaterali alla Biennale. Per 10 milioni di Euro, infatti, l'edificio è passato di mano da Art Events, società con sedi a Venezia e Milano e che curava per l'appunto l'organizzazione di eventi culturali, alla società spagnola Etnia Barcelona, specializzata nella produzione di occhiali e che ne farà un laboratorio artistico. L'utilizzo dello spazio avrà quindi comunque una valenza legata all'arte, poiché proprio lì avrà sede il progetto "Moi Aussie", un progetto che si pone come obiettivo di dare spazio a due artisti al mese per realizzare le proprie opere, alcune delle quali verranno poi messe in vendita negli store del gruppo spagnolo sparsi per il mondo.
La storia dell'edificio affonda le sue radici già nel 936 quando si registra nel luogo la presenza di una chiesa. Nel XIII secolo venne completamente ricostruita in stile gotico e concessa inizialmente ai frati agostiniani che però vennero sterminati dalla peste del 1348 e, pertanto, l'edificio passò di mano alla famiglia Moro che ne detenne il diritto di nominarne il priore. Nel 1659 la facciata subì un nuovo rifacimento in stile barocco, mentre, nel periodo napoleonico fu totalmente spogliata, trasformata in magazzino militare e il monastero demolito.
Edizione
GIVE EMOTIONS SRL | C.F. e P.IVA 04385760287 REA PD-385156 | Reg. Tribunale di Padova n. 2516