Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

Operazione finanziaria

Otto imprenditori e due società denunciate: ecco la nuova operazione della Gdf

Nel settore regionale del packaging è stata scoperta una frode di oltre 5 milioni di euro: appalti di servizio falsi per aggirare le tutele lavorative, questo il fenomeno che potrebbe estendersi anche in altri ambiti

Comando di finanza

Foto d'archivio

La Guardia di Finanza di Treviso ha concluso un'operazione che ha rivelato una complessa frode nel settore del packaging della regione. L'indagine ha evidenziato l'utilizzo di falsi contratti d'appalto di servizi, per un valore complessivo di 4,3 milioni di euro, per mascherare illegittime esternalizzazioni di personale, impegnato nella produzione di prodotti per l'imballaggio in carta e cartone. Otto imprenditori (tre italiani e cinque stranieri) sono stati denunciati alla Procura per reati tributari e frode riguardo alla manodopera.

Inoltre, due società sono state segnalate per responsabilità amministrativa dipendente da reato. Le sanzioni amministrative ammontano a 92.000 euro per violazioni della normativa sul lavoro. Sei imprese, tutte situate nella provincia di Treviso, sono coinvolte nella frode: una committente, tre incaricate della fornitura di manodopera (circa 40 dipendenti) e altre due che emettevano fatture per operazioni inesistenti del valore di circa 750.000 euro. L'operazione ha messo in luce un fenomeno preoccupante che aggira le tutele lavorative attraverso l'utilizzo distorto di appalti di servizi.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione