Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

CRONACA

Un aggiornamento informatico blocca i computer con sistema operativo Windows in tutto il mondo. Crowdstrike nella bufera

Problemi al trasporto aereo e ferroviario in tutta Italia

Un aggiornamento informatico blocca i computer con sistema operativo Windows in tutto il mondo. Crowdstrike nella bufera

Un aggiornamento informatico blocca i computer con sistema operativo Windows in tutto il mondo. Crowdstrike nella bufera

Oggi, il mondo ha assistito a un significativo caos informatico, causato da un errore di aggiornamento del software di sicurezza di CrowdStrike, noto come Falcon Sensor. Questo problema ha avuto inizio in Australia e si è rapidamente diffuso a livello globale, interessando numerosi settori, tra cui banche, compagnie aeree, ospedali e media.

Causa del Problema

L'aggiornamento problematico di CrowdStrike ha provocato il blocco di migliaia di computer Windows, impedendo il riavvio e causando la famigerata "Blue Screen of Death" (BSOD). Le prime segnalazioni sono arrivate durante la notte in Australia, e successivamente, nel corso della mattinata, anche le aziende europee hanno cominciato a segnalare disservizi. Le piattaforme cloud di Microsoft Azure, su cui molte aziende si affidano, sono state particolarmente colpite, portando a gravi interruzioni delle operazioni quotidiane.

Impatti Globali

Le conseguenze di questo guasto sono state immediate e diffuse. Compagnie aeree come Ryanair e Wizz Air hanno avvisato i passeggeri di arrivare in aeroporto con largo anticipo a causa di problemi ai sistemi di check-in. Anche Sky News ha dovuto interrompere la messa in onda dei suoi notiziari. In Giappone, diverse compagnie aeree e catene di fast food, come McDonald's, hanno dovuto chiudere i loro servizi a causa dell'interruzione dei sistemi informatici. Inoltre, le borse europee hanno risentito dell'incidente, con le compagnie aeree che hanno registrato cali significativi nelle loro azioni. Ad esempio, Air France-KLM e Lufthansa hanno visto una diminuzione delle loro quotazioni.

Risposta di CrowdStrike

CrowdStrike ha riconosciuto il problema e ha comunicato che i suoi team tecnici stanno lavorando attivamente per risolverlo. Il CEO George Kurtz ha assicurato che non si trattava di un attacco informatico, ma piuttosto di un difetto in un singolo aggiornamento. La società ha già rilasciato un aggiornamento per cercare di risolvere i problemi e ha mobilitato il proprio personale per garantire la sicurezza e la stabilità dei sistemi colpiti.

Prospettive Future

Nonostante l'azienda stia lavorando per ripristinare la normalità, esperti del settore avvertono che potrebbero essere necessari giorni per ripristinare completamente i sistemi e assorbire i ritardi accumulati. Le operazioni in aeroporti e istituzioni finanziarie potrebbero richiedere tempo per tornare alla normalità, a causa della complessità delle infrastrutture coinvolteIn sintesi, il guasto informatico globale causato da un aggiornamento di CrowdStrike ha avuto ripercussioni significative su vari settori, evidenziando la vulnerabilità delle infrastrutture digitali su cui si basa la nostra vita quotidiana.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione