Scopri tutti gli eventi
Animali esotici
09.08.2024 - 14:52
Un esemplare di pitone reale
Sorio di Gambellara, (VI), tre pitoni reali, lunghi oltre un metro, sono scappati dalla loro teca, lasciata socchiusa dalla proprietaria, un'appassionata di animali esotici. L'incidente è avvenuto venerdì 2 agosto e, nonostante le ricerche incessanti, i serpenti non sono ancora stati ritrovati. La vicenda ha suscitato una forte preoccupazione tra i residenti, ma le autorità locali rassicurano: "Non sono pericolosi né per l'uomo né per gli animali".
LA DINAMICA DELLA FUGA
La proprietaria, che deteneva regolarmente i tre esemplari, ha lasciato socchiusa la teca in cui erano custoditi. I serpenti, approfittando della distrazione, sono riusciti a uscire dal terrario e a fuggire attraverso una finestra aperta che si affaccia sul giardino. Non appena si è accorta della loro scomparsa, la donna ha cercato in tutta la casa senza successo e ha deciso di rivolgersi ai carabinieri della stazione di Montebello, dove ha sporto denuncia. Immediatamente, i militari della forestale di Arzignano, con il supporto dei colleghi di Montebello, hanno dato inizio alle ricerche.
LE CARATTERISTICHE DEI PITONI REALI
I tre pitoni reali hanno una lunghezza che varia da un metro a un metro e mezzo. Due di essi sono di colore verde maculato, mentre uno è giallo. Essendo nati e cresciuti in cattività, non sono in grado di cercare le proprie prede. Questo rende la loro sopravvivenza in natura particolarmente difficile. Dopo una settimana al caldo e senza cibo, il rischio è che possano essere già morti. Tuttavia, se fossero ancora in vita, potrebbero trovarsi in zone d'ombra o boschive. È importante ricordare che i pitoni reali non sono velenosi: trattandosi di serpenti costrittori, uccidono le loro prede avvolgendole e strozzandole, senza morderle.
LE RASSICURAZIONI DEL SINDACO
Il sindaco di Gambellara, Michele Poli, ha voluto rassicurare la cittadinanza. "Si tratta di un episodio che ha comportato una forte preoccupazione nei residenti - ha confermato il primo cittadino - ma è necessario ricordare che abbiamo a che fare con animali innocui. Infatti, tutti e tre i pitoni non sono velenosi e non sono pericolosi né per l'uomo né per gli animali. Sono animali esotici che alla vista magari possono creare timori, ma in realtà non c'è da preoccuparsi. I carabinieri sono al lavoro per catturarli e riconsegnarli alla proprietaria".
IL CONTESTO DELLE RICERCHE
Le ricerche dei carabinieri forestali di Arzignano e dei militari di Montebello continuano senza sosta. La task force è impegnata a setacciare le aree boschive e le zone d'ombra dove i pitoni potrebbero essersi rifugiati. La speranza è di ritrovarli vivi e in buone condizioni, per poterli restituire alla proprietaria.
Edizione
I più letti
GIVE EMOTIONS SRL | C.F. e P.IVA 04385760287 REA PD-385156 | Reg. Tribunale di Padova n. 2516