Scopri tutti gli eventi
Danni da maltempo
12.08.2024 - 09:19
Una torre piezometrica sul territorio italiano. La struttura ha lo scopo di accumulare l'acqua in un luogo elevato per garantire una più facile distribuzione sul territorio
Il forte vento che ha soffiato su Pontecchio Polesine nella serata di mercoledì 7 agosto 2024 ha provocato danni significativi alla torre piezometrica situata in via San Pietro Martire. A seguito dell'evento atmosferico, il sindaco Simone Ghirotto ha chiamato i vigili del fuoco di Rovigo per una verifica statica e la messa in sicurezza dell'area circostante.
Il primo cittadino, attraverso un comunicato ufficiale, ha voluto tranquillizzare i suoi concittadini spiegando nel dettaglio quanto accaduto. "Con il verbale, ricevuto in data odierna, dell'intervento effettuato dal comando dei vigili del fuoco di Rovigo in data 8 agosto 2024, per la verifica statica della torre piezometrica, sono a comunicare quanto segue – si legge nel documento firmato dal sindaco Ghirotto – il temporale, con forte vento, verificatosi nella serata di mercoledì 7 agosto 2024, ha provocato, all'altezza di 10 metri, un distacco della parete di tamponatura verticale in più punti. Come amministrazione abbiamo già preso contatti con ditte specializzate per provvedere, nel minor tempo possibile, al ripristino della tamponatura. Fino all'esecuzione dei lavori, si rende necessario, per garantire la massima sicurezza pedonale e ciclabile, la chiusura dell'area delimitata da apposita segnaletica".
Realizzata intorno agli anni '30, la struttura era un tempo collegata con una serie di torri dislocate nei comuni periferici di Rovigo e connesse con la torre principale, situata nel capoluogo polesano, sede dell’attuale acquedotto consorziale. L'intervento ha l'obiettivo di restaurare e recuperare l'edificio, che, dopo quasi un secolo, ha acquisito un valore che va oltre quello meramente utilitaristico. "È un pezzo della nostra storia – ha commentato un residente – e speriamo che i lavori possano iniziare e concludersi rapidamente".
Ora l'attenzione si sposta sui lavori di ripristino della torre piezometrica. L'amministrazione comunale ha già avviato i contatti con ditte specializzate per avviare i lavori nel minor tempo possibile. "Siamo fiduciosi che, con la collaborazione di tutti, riusciremo a ripristinare la torre e a garantire la sicurezza dell'area – ha concluso il sindaco Ghirotto – e ringraziamo i cittadini per la loro pazienza e comprensione".
Edizione
I più letti
GIVE EMOTIONS SRL | C.F. e P.IVA 04385760287 REA PD-385156 | Reg. Tribunale di Padova n. 2516