Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

Elisoccorso

Incidenti in montagna: una giornata di soccorsi in Veneto

Tra quad rovesciati e escursionisti feriti, il Suem di Pieve di Cadore e Falco 2 in azione per salvare vite

Incidenti in montagna: una giornata di soccorsi in Veneto

Una giornata di soccorsi intensi ha visto protagonisti il Suem di Pieve di Cadore e l'elicottero Falco 2, impegnati in una serie di interventi tra le montagne del Veneto. Incidenti che hanno coinvolto giovani e meno giovani, italiani e stranieri, in una serie di sfortunati eventi che hanno richiesto l'intervento tempestivo dei soccorritori.

IL QUAD ROVESCIATO: GIOVANE DI MARCON FERITA
Era una giornata come tante altre per una ventenne di Marcon, che si trovava a percorrere il tragitto tra il Rifugio Col Tondo e Malga Mietres, nell'Ampezzano. Tuttavia, il suo giro in quad si è trasformato in un incubo quando ha perso il controllo del veicolo, rovesciandosi. La giovane, che non indossava il casco, ha battuto la testa, riportando un sospetto trauma cranico e diverse contusioni sul corpo. Il Suem di Pieve di Cadore è intervenuto prontamente con un elicottero, atterrando nelle vicinanze del luogo dell'incidente. Il personale sanitario ha prestato le prime cure alla ragazza, stabilizzandola prima di trasportarla all'ospedale di Belluno per ulteriori accertamenti. Un episodio che sottolinea ancora una volta l'importanza delle misure di sicurezza, come l'uso del casco, durante la guida di veicoli fuoristrada.

FALCO 2: SOCCORSI MULTIPLI IN ALTA QUOTA
La giornata di Falco 2, l'elicottero di soccorso, è stata altrettanto impegnativa. Il primo intervento ha riguardato una trentenne australiana, che ha subito un trauma alla caviglia tra il Lago Coldai e il Rifugio Tissi. Utilizzando un verricello di 20 metri, i soccorritori hanno recuperato la donna, trasportandola in sicurezza per le cure necessarie. Successivamente, l'elicottero è stato dirottato sopra Malga Pioda, dove un'escursionista di Ravenna era caduta attraversando una pietraia insieme al marito. La donna ha riportato ferite alla testa e alla schiena. Fortunatamente, un medico di passaggio ha potuto prestarle le prime cure, in attesa dell'arrivo del soccorso alpino di Alleghe - Val Fiorentina. La squadra ha poi trasportato l'infortunata fino alla malga, dove è stata trasferita sull'eliambulanza per ulteriori trattamenti.

MALORE IN MONTAGNA: L'INTERVENTO SU UN 49ENNE DI MOTTA DI LIVENZA
Non meno drammatico è stato l'intervento per un 49enne di Motta di Livenza, colto da malore nei pressi della Forcella Bassa del Teverone, in Alpago. La compagna di escursione dell'uomo ha allertato i soccorsi, e i sanitari sono sbarcati nelle vicinanze per prestare le prime cure. Dopo aver stabilizzato l'uomo, i soccorritori lo hanno imbarellato e issato a bordo dell'elicottero con un verricello di 30 metri, per poi trasportarlo in ospedale.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione