Scopri tutti gli eventi
Ambiente
17.08.2024 - 12:54
UN FERRAGOSTO DA RICORDARE A SAN VITO DI CADORE
Ferragosto, una giornata di festa e convivialità, si è trasformata in un momento di paura per la famiglia De Sandre a San Vito di Cadore, nella frazione di Resinego Alto. Mentre si preparava una grigliata, un lupo si è avvicinato a pochi metri dal luogo dell'evento, attirato dal profumo della carne in cottura. Noncurante della presenza di quindici persone, tra cui dieci adulti e cinque bambini, l'animale ha salito un poggiolo di una casa i cui proprietari erano assenti.
La famiglia, terrorizzata, ha cercato di allontanare il lupo sbattendo le sedie, ma l'animale non ha mostrato alcun timore. "Abbiamo avuto paura," ha raccontato Marina De Sandre, "e la cosa che ci ha sorpreso è che il lupo non avesse alcun timore di noi. Quello che è certo è che la sera in giardino coi bambini non ci andremo per un bel po’." Dopo una decina di minuti, il lupo si è allontanato di sua spontanea volontà, lasciando dietro di sé una scia di preoccupazione e domande.
LE PAROLE DEL SINDACO FRANCO DE BON
Il sindaco di San Vito di Cadore, Franco De Bon, ex assessore provinciale alla caccia, è stato immediatamente informato dell'episodio. "Quello che non deve accadere," ha spiegato, "è che il lupo associ l’essere umano al cibo. Per questo dico a tutti i cittadini e ai turisti che va bene fare le grigliate ma, una volta terminate, va pulito tutto subito in modo accurato, in modo che il profumo di cibo non attiri esemplari affamati. Trovarsi faccia a faccia con un lupo è una cosa poco piacevole, anche perché la sua reazione è imprevedibile. L’uomo non viene considerato una preda, ma bisogna fare molta attenzione e non possiamo dare nulla per scontato."
LE MISURE DI SICUREZZA
De Bon ha sottolineato l'importanza di monitorare gli esemplari confidenti e, se necessario, procedere con misure di dissuasione o più drastiche. "Non sottovalutiamo quanto accaduto e valuteremo come comportarci se questi episodi dovessero ripetersi," ha aggiunto. Gli esperti suggeriscono l'uso di spray, cani e reti elettriche per difendersi, e alcuni sentieri potrebbero essere chiusi per garantire la sicurezza dei residenti e dei turisti.
GIVE EMOTIONS SRL | C.F. e P.IVA 04385760287 REA PD-385156 | Reg. Tribunale di Padova n. 2516