Scopri tutti gli eventi
Denuncia
19.08.2024 - 10:13
La Guardia di Finanza di Treviso ha recentemente portato alla luce un caso di appropriazione indebita che coinvolge una cooperativa locale. Il presidente del consiglio di amministrazione della cooperativa è stato denunciato per essersi appropriato di un contributo comunitario pari a 112 mila euro. Questo fondo era destinato a sostenere circa 150 agricoltori nella produzione agro-alimentare per l'anno 2021.
LE INDAGINI
Le indagini, condotte dalle Fiamme Gialle, hanno avuto origine dalla querela presentata da una società agricola padovana. Questa società rappresenta circa 150 produttori di ortaggi e frutta, tutti associati alla cooperativa trevigiana. La denuncia ha messo in moto un'attività investigativa che ha portato alla scoperta dell'appropriazione indebita.
La cooperativa in questione aveva il compito di distribuire il contributo comunitario tra i suoi associati. Questo fondo, pari a 112 mila euro, era stato stanziato per sostenere la produzione agro-alimentare nel 2021. Tuttavia, invece di essere utilizzato per il suo scopo originario, il denaro è stato indebitamente trattenuto dal presidente del consiglio di amministrazione.
LE CONSEGUENZE PER GLI AGRICOLTORI
L'appropriazione indebita ha avuto un impatto significativo sugli agricoltori coinvolti. I fondi comunitari rappresentano una risorsa vitale per molte aziende agricole, soprattutto in un periodo di incertezza economica come quello attuale. La mancanza di questi fondi ha messo in difficoltà numerosi produttori, compromettendo la loro capacità di sostenere la produzione e di mantenere la competitività sul mercato.
Le autorità locali hanno reagito prontamente alla denuncia, avviando un'indagine approfondita per fare luce sulla vicenda. La Guardia di Finanza di Treviso ha lavorato in stretta collaborazione con la società agricola padovana per raccogliere prove e testimonianze. Il presidente del consiglio di amministrazione della cooperativa è stato denunciato per il reato di appropriazione indebita, e ora dovrà affrontare le conseguenze legali delle sue azioni.
Edizione
I più letti
GIVE EMOTIONS SRL | C.F. e P.IVA 04385760287 REA PD-385156 | Reg. Tribunale di Padova n. 2516