Scopri tutti gli eventi
Irregolarità pesca e ristorazione
20.08.2024 - 13:21
Nei giorni scorsi, i Carabinieri della Compagnia di Chioggia hanno intensificato i controlli nel settore della pesca, acquacoltura e ristorazione, con l'obiettivo di prevenire e reprimere le violazioni relative alla raccolta, trasporto e sbarco dei prodotti ittici. Durante le ispezioni, sono emerse alcune irregolarità significative.
Nel corso di un’attività di controllo condotta sulle celle frigorifere di una ditta clodiense, i militari hanno rinvenuto otto ceste contenenti circa 150 chilogrammi di vongole veraci, per un valore di circa 2.000 euro. Il prodotto ittico, tuttavia, risultava privo del documento sanitario necessario per garantirne la tracciabilità. Di conseguenza, le vongole sono state sequestrate e l'azienda è stata sanzionata con una multa di 2.000 euro. Il prodotto sequestrato è stato affidato in custodia all'azienda stessa per essere smaltito secondo le normative vigenti.
In un'altra operazione condotta nella prima settimana di agosto, in collaborazione con il personale del dipartimento di prevenzione dell’ULSS 3 "Serenissima", i Carabinieri hanno effettuato controlli su due attività di ristorazione nella zona di Chioggia. Durante questi controlli, sono stati sequestrati circa 50 chilogrammi di generi alimentari privi di etichettatura e documentazione attestante la loro provenienza, per un valore di circa 500 euro. Le irregolarità riscontrate hanno portato all'emissione di sanzioni amministrative complessive per un importo di 6.500 euro.
Le violazioni contestate includono la mancata compilazione delle schede di autocontrollo HACCP, l'irregolarità dei menù che risultavano privi delle informazioni obbligatorie per la clientela, e l'omessa tracciabilità della filiera alimentare.
Edizione
I più letti
GIVE EMOTIONS SRL | C.F. e P.IVA 04385760287 REA PD-385156 | Reg. Tribunale di Padova n. 2516