Scopri tutti gli eventi
Necrologi
22.08.2024 - 08:39
UN UOMO DI GRANDE UMANITÀ E SAGGEZZA
Padova si stringe nel ricordo di Luigino Baldan, presidente emerito di ACI Padova, scomparso ieri notte all'età di 70 anni dopo una lunga malattia. Baldan, affettuosamente soprannominato "Kelo" – termine dialettale che significa "piccolo uccellino" – era l'ultimo di sei fratelli e originario di Montemerlo di Cervarese Santa Croce. La sua vita è stata segnata da un profondo impegno civile, che lo ha portato a ricoprire ruoli di grande responsabilità e ad essere amato e rispettato da chiunque incontrasse.
GLI ESORDI IN POLITICA
Nel 1975, a soli 22 anni, Baldan entrò nel consiglio comunale di Cervarese Santa Croce durante il mandato del sindaco Gianfranco Cenghiaro. Fin da subito, dimostrò una forte dedizione per la sua comunità, ricoprendo il ruolo di consigliere fino al 1980 e poi dal 1980 al 1985. Dopo una pausa, nel 1990 fu eletto sindaco, ruolo che mantenne fino al 1995. Tra i suoi interventi più significativi, l'apertura dell'attuale biblioteca comunale nell'ex parrocchiale di Montemerlo, un simbolo del suo impegno per la cultura e l'educazione.
UNA PASSIONE PER LA MONTAGNA E LA SICUREZZA STRADALE
Baldan era anche un grande amante della montagna. Le sue scalate nelle Ande boliviane e cilene sono solo un esempio della sua passione per l'avventura e la natura. Tuttavia, il suo cuore batteva forte soprattutto per la sicurezza stradale, una missione che portò avanti con dedizione durante i 18 anni di carriera come presidente di ACI Padova.
UN CONTRIBUTO PREZIOSO ALLA COMUNITÀ
Uno degli elementi chiave del successo di Baldan è stato il suo lungo e prezioso contributo alla Fondazione Cassa di Risparmio di Padova e Rovigo, dove ha ricoperto il ruolo di vicepresidente per 14 anni. La sua esperienza è stata fondamentale anche negli ultimi anni, quando è diventato vicepresidente della Cassa di Risparmio del Veneto. Questo impegno e la sua capacità di leadership lo hanno reso la scelta migliore per la presidenza di ACI Padova. Sotto la sua guida, l'ACI ha attraversato un periodo di grandi sfide, riuscendo però a risollevarsi.
IL RITORNO DELLA MILLE MIGLIA A PADOVA
Uno dei suoi più grandi successi è stato aver riportato la "Mille Miglia" a Padova nel 2012, dopo oltre 40 anni. Un traguardo che Baldan ha reso possibile grazie al suo impegno personale e alla sua determinazione. Questo evento ha rappresentato non solo un momento di grande orgoglio per la città, ma anche un simbolo del suo amore per il territorio e la sua capacità di realizzare progetti ambiziosi.
I FUNERALI
L'ultimo saluto a Luigino Baldan si terrà sabato alle 10.30 nella chiesa di San Michele Arcangelo a Montemerlo di Cervarese. La città di Padova e tutti coloro che lo hanno conosciuto si uniscono nel ricordo di un uomo che ha dedicato la sua vita al servizio della comunità, lasciando un'impronta indelebile nel cuore di chiunque abbia avuto la fortuna di incontrarlo.
Edizione
I più letti
GIVE EMOTIONS SRL | C.F. e P.IVA 04385760287 REA PD-385156 | Reg. Tribunale di Padova n. 2516