Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

Truffe online

Truffe online: un fenomeno in crescita anche durante le vacanze

Sette persone denunciate a Treviso per truffe online. Tra le vittime, un uomo che ha acquistato un trattorino da giardino

Truffe online: un fenomeno in crescita anche durante le vacanze

TRUFFE ONLINE: UN FENOMENO IN CRESCITA
Le truffe online non conoscono stagioni, nemmeno durante il periodo delle vacanze estive. A confermarlo sono i recenti casi di cronaca che hanno visto coinvolti numerosi cittadini della provincia di Treviso. Tra questi, spicca la vicenda di un uomo che ha acquistato un trattorino da giardino per 2.800 euro, scoprendo solo in seguito di essere stato vittima di una truffa. Questo episodio è solo uno dei tanti che hanno portato i carabinieri a denunciare sette persone negli ultimi giorni.

L'OPERAZIONE DEI CARABINIERI A PADOVA
Nella serata del 19 agosto 2024, i carabinieri del nucleo operativo e radiomobile della compagnia di Este hanno arrestato due cittadini marocchini, un 35enne e un 40enne, accusati di aver orchestrato una serie di truffe online. L'operazione, condotta con grande professionalità, ha permesso di smantellare una rete criminale che operava su vasta scala, ingannando numerosi acquirenti con annunci falsi su piattaforme di e-commerce.

UN INCUBO PER UNA SEMPLICE RIPARAZIONE
Non solo acquisti di beni di consumo, ma anche servizi possono trasformarsi in trappole per gli ignari cittadini. È il caso di una donna che, affidatasi a un tecnico per la riparazione del suo smartphone, si è ritrovata con il conto bancario svuotato. Un semplice intervento tecnico si è trasformato in un incubo, evidenziando come la criminalità informatica possa colpire in modi sempre più sofisticati e imprevedibili.





Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione