Scopri tutti gli eventi
Incidente marittimo
26.08.2024 - 08:09
Nel tardo pomeriggio di ieri, Venezia ha rischiato di essere teatro di un incidente marittimo dalle conseguenze potenzialmente disastrose. Una nave da crociera in uscita dalla bocca di porto di Malamocco ha sfiorato la collisione con una barca privata il cui motore era andato in avaria. La prontezza della Capitaneria di Porto di Venezia ha evitato il peggio, garantendo la sicurezza di tutti i coinvolti.
IL RISCHIO DI COLLISIONE
La scena si è svolta in uno dei punti più trafficati della laguna veneziana, dove il traffico marittimo è intenso e la navigazione richiede massima attenzione. La barca privata, con il motore in avaria, si è trovata improvvisamente sulla rotta della nave da crociera, creando una situazione di estremo pericolo. Le persone a bordo, spaventate dalla vista del gigante del mare che si avvicinava, hanno lanciato un disperato SOS via radio.
L'INTERVENTO DELLA CAPITANERIA DI PORTO
La Capitaneria di Porto di Venezia ha risposto immediatamente all'appello. Attraverso una rapida comunicazione via radio, il problema è stato segnalato al comandante della nave da crociera, che ha prontamente modificato la rotta per evitare la collisione. Questo intervento tempestivo ha permesso di identificare rapidamente il natante in avaria e di coordinare le operazioni di soccorso.
L'ARRIVO DELLA GUARDIA COSTIERA
Mentre la nave da crociera passava in sicurezza, una motovedetta della Guardia Costiera, già in mare per le consuete operazioni di pattugliamento estivo, è giunta sul posto. La motovedetta ha messo in sicurezza la barca in avaria, prestando assistenza ai suoi occupanti. Un secondo barchino ha contribuito alle operazioni di soccorso, permettendo al mezzo con il motore guasto di rientrare al porto di Chioggia, da cui era partito.
Edizione
I più letti
GIVE EMOTIONS SRL | C.F. e P.IVA 04385760287 REA PD-385156 | Reg. Tribunale di Padova n. 2516