Scopri tutti gli eventi
Furti
27.08.2024 - 07:58
La città di Padova sta vivendo un periodo di crescente preoccupazione a causa dell'aumento dei furti di biciclette. Negli ultimi giorni, infatti, si è registrata una nuova ondata di furti in diverse zone della città, dall'Arcella all'ospedale di via Giustiniani, dalla stazione alla Guizza, fino a piazza Eremitani e piazza delle Erbe, proprio sotto il municipio.
UNA CITTÀ SOTTO ASSEDIO
Le biciclette, che siano attaccate a un palo o posteggiate su una rastrelliera, sembrano non avere scampo. I ladri riescono a tranciare ogni tipo di catena o lucchetto, lasciando i proprietari con un amaro senso di impotenza. La rabbia e la frustrazione dei cittadini trovano sfogo soprattutto sulle pagine Facebook create appositamente per denunciare questi episodi.
LA MOBILITÀ SOSTENIBILE A RISCHIO
Questo problema non è solo una questione di sicurezza, ma ha ripercussioni più ampie sulla vita cittadina. Padova è amministrata da una giunta che da anni promuove la mobilità sostenibile, ma il timore dei furti sta scoraggiando molti dall'utilizzare la bicicletta.
LE AUTORITÀ IN AZIONE
Di fronte a questa emergenza, le autorità locali non sono rimaste a guardare. Sono stati messi in campo anche vigili in borghese per cercare di arginare il fenomeno e garantire maggiore sicurezza. Tuttavia, nonostante questi sforzi, molti cittadini scelgono di non denunciare i furti, ritenendo che sia inutile o troppo complicato. Questo atteggiamento rende ancora più difficile per le forze dell'ordine avere un quadro chiaro della situazione e intervenire in modo efficace.
Edizione
GIVE EMOTIONS SRL | C.F. e P.IVA 04385760287 REA PD-385156 | Reg. Tribunale di Padova n. 2516