Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

Arresto

Carmignano di Brenta: due arresti per detenzione di stupefacenti

Nella notte di sabato 24 agosto, i Carabinieri di Carmignano di Brenta hanno arrestato due cittadini trovati in possesso di sostanze stupefacenti e bilancino di precisione

Carmignano di Brenta: due arresti per detenzione di stupefacenti

Arrestati Due Individui per Detenzione di Sostanze Stupefacenti a Carmignano di Brenta

Nella notte tra il 24 e il 25 agosto, i Carabinieri della Stazione di Carmignano di Brenta hanno arrestato in flagranza di reato due individui, un cittadino italiano e uno di origini rumene, accusati di detenzione illecita di sostanze stupefacenti.

L'operazione ha avuto inizio alle ore 23:05 del 24 agosto, quando una pattuglia si è recata presso l'abitazione del cittadino rumeno, già sottoposto alla misura cautelare dell'obbligo di dimora per reati legati allo spaccio di droga. Durante il controllo, i militari hanno notato la presenza di un cittadino italiano, già noto alle forze dell'ordine, che ha mostrato segni di nervosismo alla vista dei Carabinieri.

Sottoposto a perquisizione personale, l'italiano è stato trovato in possesso di due involucri contenenti complessivamente 32 grammi di hashish, un bilancino di precisione e 70 euro in contanti, elementi che hanno portato gli agenti a sospettare un'attività di spaccio.

Successivamente, la perquisizione è stata estesa anche al cittadino rumeno e alla sua abitazione, dove sono stati rinvenuti, nascosti sotto un portico, due involucri contenenti complessivamente 2,35 grammi di hashish.

Alla luce delle prove raccolte, i Carabinieri hanno proceduto all'arresto dei due individui, informando immediatamente il Sostituto Procuratore di turno della Procura della Repubblica di Padova. Quest'ultimo ha disposto gli arresti domiciliari per entrambi, in attesa del rito direttissimo previsto per la mattinata successiva.

Durante l'udienza, il Giudice monocratico ha convalidato l'arresto, disponendo la liberazione degli imputati, con la prosecuzione dell'obbligo di dimora per il cittadino rumeno. L'indagine continua per chiarire ulteriori dettagli sulla vicenda.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione