Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

Soccorso Guardia Costiera

Catamarano si capovolge nel Garda: due naufraghi salvati dalla Guardia Costiera

Turista tedesca lancia l'allarme, intervento tempestivo della Guardia Costiera salva due cittadini in balia delle onde

Catamarano si capovolge nel Garda: due naufraghi salvati dalla Guardia Costiera

Foto di repertorio

Un pomeriggio di fine estate si è trasformato in un incubo per due turisti tedeschi, quando il loro catamarano si è capovolto nelle acque del Lago di Garda. L'episodio, avvenuto intorno alle 14.40 di lunedì 26 agosto, ha visto l'intervento tempestivo della Guardia Costiera, che ha tratto in salvo i due naufraghi, grazie anche alla prontezza di una turista tedesca che ha lanciato l'allarme.

L'ALLARME E L'INTERVENTO DELLA GUARDIA COSTIERA
La segnalazione è giunta alla sala operativa della Guardia Costiera tramite il numero di emergenza 1530. A notare il natante in difficoltà è stata una turista tedesca, che, con il proprio binocolo dalla costa di Moniga del Garda, ha visto il catamarano capovolto nelle acque antistanti Sirmione. Le condizioni meteo avverse, con onde alte, hanno reso difficile mantenere il contatto visivo con l'imbarcazione. In risposta alla chiamata, una unità navale GC B 98, rischierata per il periodo estivo a Desenzano del Garda, è stata immediatamente inviata sul luogo. Dopo circa 40 minuti di ricerca, l'equipaggio ha avvistato i due naufraghi, due cittadini tedeschi di 45 e 50 anni, che si trovavano in balia delle onde a oltre un chilometro e mezzo dalla punta nord-ovest di Sirmione. I due, ormai stremati, sono stati prontamente recuperati a bordo del mezzo di soccorso.

IL SALVATAGGIO E LE RACCOMANDAZIONI DELLA GUARDIA COSTIERA
Il catamarano, capovolto e quasi in procinto di affondare, è stato lasciato alla deriva e segnalato con un avviso ai naviganti dalla sala operativa della Guardia Costiera. I due naufraghi sono stati trasportati nel porto di Moniga, dove sono sbarcati senza necessitare di ulteriore assistenza sanitaria. La turista tedesca, che ha seguito con apprensione l'intervento di soccorso, ha poi inviato alla sala operativa della Guardia Costiera i suoi ringraziamenti commossi. La Guardia Costiera ha colto l'occasione per ribadire l'importanza di non intraprendere navigazioni, balneazioni o attività sportive con condizioni meteo avverse, come vento, pioggia e lago mosso. È fondamentale verificare sempre preventivamente le previsioni meteorologiche tramite siti attendibili e portare con sé uno smartphone in custodia impermeabile per richiedere soccorso al 112 NUE in caso di necessità.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione