Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

Affitti abusivi

Studentato trasformato in hotel a Venezia: 30 camere su 400 destinate ai turisti

Nel cuore di Venezia, 30 stanze di uno studentato destinate agli studenti fuori sede sono state affittate illegalmente ai turisti

Studentato trasformato in hotel a Venezia: scoperti 30 B&B abusivi

Uno scorcio di Venezia

Nel pieno centro storico di Venezia, si celava un segreto che ha scatenato un'ampia reazione pubblica. Una recente operazione congiunta tra la polizia locale e la guardia di finanza ha portato alla luce un'inquietante pratica illecita all'interno di uno studentato veneziano. Di 400 camere destinate agli studenti fuori sede, ben 30 venivano illegalmente affittate ai turisti come B&B, sollevando preoccupazioni sulla già critica situazione abitativa della città.

Le autorità hanno intensificato i controlli sulle strutture ricettive nelle ultime settimane, con particolare attenzione agli affitti brevi. Durante queste verifiche, che hanno coinvolto circa cinquanta strutture, sono stati scoperti sei B&B operanti senza autorizzazione. Il gestore, senza alcuna esperienza professionale nel settore, promuoveva le stanze online, offrendo anche servizi extra come colazioni, deposito bagagli, pulizia e Wi-Fi. Le strutture illegali sono state sanzionate con multe che superano i 120mila euro.

Il fenomeno degli affitti abusivi non è una novità per Venezia, una città che ogni anno accoglie milioni di visitatori attratti dal suo fascino unico. Tuttavia, questa pressione turistica ha un impatto negativo sulla vita dei residenti, in particolare degli studenti, che già affrontano enormi difficoltà nella ricerca di alloggi a prezzi accessibili. La scoperta delle stanze affittate illegalmente nello studentato non fa che peggiorare una situazione già critica.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione