Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

Denuncia per furto

Truffe agli anziani a Padova: la polizia recupera la refurtiva e denuncia i colpevoli

Due anziani truffati a Padova: la polizia recupera gioielli e contanti, denunciati i responsabili

Truffe agli anziani a Padova: la polizia recupera la refurtiva e denuncia i colpevoli

TRUFFE AGLI ANZIANI: UN FENOMENO IN CRESCITA
Nei primi dieci giorni di settembre, Padova è stata teatro di un episodio di truffa ai danni di una coppia di anziani. Gli investigatori della squadra mobile hanno identificato e denunciato due malviventi che, con astuzia e spregiudicatezza, erano riusciti a raggirare le vittime. 

LA TECNICA DEL "FINTO CARABINIERE"
La truffa in questione ha visto i malviventi utilizzare la collaudata tecnica del "finto carabiniere". I truffatori hanno convinto la coppia di anziani invalidi, residenti a Padova, che un loro congiunto era stato arrestato per aver provocato un incidente stradale con feriti. Per poterlo rimettere in libertà, era necessario pagare una somma di denaro in contanti e oggetti preziosi. Un complice, risultato poi minorenne, si è presentato a casa delle vittime per ritirare il denaro e i beni di valore. Davanti al pericolo per il proprio congiunto, le vittime non hanno esitato a consegnare tutto ciò che avevano di valore.

L'INTERVENTO TEMPESTIVO DELLA POLIZIA
Grazie a un'attività d'indagine durata poche ore, gli agenti della squadra mobile sono riusciti a individuare e denunciare l'autore della truffa. Il giovane incaricato del ritiro è stato identificato e denunciato per il reato di truffa aggravata in concorso. Questo intervento tempestivo ha permesso di arginare un fenomeno molto diffuso e particolarmente spregevole, che sfrutta la debolezza e la difficoltà a difendersi degli anziani.

UN ALTRO CASO RISOLTO: LA TRUFFA DEL "FALSO AVVOCATO"
Sempre in questi giorni, gli agenti della squadra mobile hanno concluso un'altra indagine che ha portato all'individuazione di un giovane truffatore mentre tentava di lasciare la città a bordo di un treno. La vittima, un'anziana di 88 anni, era stata raggirata con la tecnica del "falso avvocato" nel mese di maggio. Il truffatore aveva convinto l'anziana a consegnare 1200 euro in contanti e numerosi gioielli. Grazie all'intervento della polizia, la refurtiva è stata recuperata e restituita alla vittima.

IL VALORE DEI RICORDI
Più che il valore economico degli oggetti, il "regalo" fatto dai poliziotti alla donna è stato quello di restituirle i ricordi di tutta una vita. Piccoli oggetti suoi e dei suoi cari, che hanno fatto tornare il sorriso all'anziana una volta che le sono stati consegnati dai poliziotti della squadra mobile. Questo gesto ha un valore inestimabile, dimostrando l'importanza di un intervento tempestivo e della collaborazione tra cittadini e forze dell'ordine.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione