Scopri tutti gli eventi
Sicurezza urbana
10.09.2024 - 17:09
Immagine di repertorio
Dall’inizio dell’anno, i Carabinieri del Comando Provinciale di Padova hanno intensificato le attività di controllo nella zona della stazione ferroviaria per contrastare la criminalità diffusa e il degrado. Grazie alla collaborazione con i NAS (Nucleo Antisofisticazioni e Sanità) e il NIL (Nucleo Ispettorato del Lavoro), sono stati controllati oltre 355 individui, con un bilancio di 12 arresti e 63 denunce.
Gli arresti hanno riguardato diversi reati, tra cui detenzione di sostanze stupefacenti ai fini di spaccio, rapina, resistenza a pubblico ufficiale, furto aggravato e false attestazioni. Le operazioni si sono concentrate in un’ampia area del centro urbano delimitata da Viale Trieste, Via Tommaseo, Corso del Popolo e altre vie limitrofe. In parallelo, le forze speciali dell’Arma hanno proceduto al controllo di circa 100 esercizi commerciali, di cui 45 etnici.
I NAS e il NIL hanno riscontrato gravi irregolarità: 15 locali sono stati chiusi per la presenza di lavoratori in nero, la mancata formazione del personale e l’assenza del Documento di Valutazione dei Rischi. Sono state elevate sanzioni per un totale di circa 90mila euro e sequestrati 365 kg di alimenti non tracciati o non conformi. Tra le violazioni, emergono frodi in commercio e cattiva conservazione degli alimenti.
Il rafforzamento del presidio territoriale proseguirà con ulteriori controlli straordinari, volti a ripristinare la legalità e la sicurezza nell’area, offrendo una risposta concreta alle problematiche di degrado urbano.
Edizione
I più letti
GIVE EMOTIONS SRL | C.F. e P.IVA 04385760287 REA PD-385156 | Reg. Tribunale di Padova n. 2516